Piede/Coppa Italia – Lautaro Martinez vede la doppietta, l’Inter batte la Fiorentina e vince la 9a Coppa Italia della sua storia

Quale modo migliore per prepararsi alla finale di Champions League che vincere un trofeo poche settimane prima per aumentare la fiducia in se stessi? Ieri lo Stadio Olimpico di Roma ha ospitato la finale di Coppa Italia tra l’Inter di Lautaro Martinez e la Fiorentina di Jonathan Ikoné. Quindi questi sono i nerazzurri che ha vinto la Coppa Italia per la nona volta nella sua storia. Da notare che l’Inter aveva già vinto la Coppa Italia la scorsa stagione.

È la Fiorentina ad avere la meglio in questo incontro

Tuttavia, per “Fio” la partita era iniziata molto bene. Giacomo Bonaventura si presenta negli ultimi 30 metri avversari, servendo bene Jonathan Ikoné che piazza sul secondo palo un bellissimo passaggio filtrante per Nicolas Gonzalez che deve solo concludere l’azione e per loro è 1-0 viola dal 3° minuto di gioco.

L’Inter rimonta e porta al riposo

L’Inter non ha avuto molto tempo per dubitare in quel primo atto. Poco prima della mezz’ora Brozovic si ferma a una decina di metri dall’area di rigore. Lautaro Martinez, quasi solitario in mezzo alla difesa fiorentina, riesce a girarsi e ad abbinarsi perfettamente a Terracciano per tornare a 1 ovunque. I ragazzi di Simone Inzaghi spingono per rientrare in vantaggio negli spogliatoi. Poco meno di 10 minuti dopo il gol del pareggio, la palla viene rimessa in area di rigore della Fiorentina, Barella la porta fuori dall’area di rigore e in poco tempo manda un cross che colpisce ancora Lautaro Martinez, che ci delizia con un bel tiro al volo davanti a Milenkovic.

L’Inter ha quindi avuto la parte più difficile durante l’intervallo. Sotto 1-0 in avvio di partita, il Milan ha saputo reagire con presenza e si è portato sul 2 a 1 all’intervallo grazie ad una doppietta dell’immancabile Lautaro Martinez.

L’Inter vuole mettersi al riparo, Fio spinge per il pareggio

Dopo un primo tempo senza fiato, ci aspettavamo un secondo tempo altrettanto movimentato. A ragion veduta l’Inter prova a mettersi al riparo mentre la Fiorentina cerca il pareggio per tornare in questa fase.

Se le due squadre non riescono a segnare la rotta nei primi 20 minuti della ripresa, la partita si interromperà dopo il 65′. Al 66′, Romelu Lukaku gioca fisicamente con Lucas Martinez Quarta per mettere a segno un tiro potente che viene ben bloccato da Pietro Terracciano…. ai piedi di Federico Di Marco, che scivola e non trova l’errore. Passato il brivido, la Fiorentina riparte. Appena dopo 70 minuti, la palla è nella metà campo interna, Arthur Cabral scende a servire il capocannoniere, Nicolas Gonzalez, che costringe Samir Handanovic a respingere la palla in angolo.

Circa 5 minuti dopo, Lukaku cade dall’esterno per servire idealmente Robin Gosens, ma il tedesco è gravemente imbarazzato da Dodo e manca la porta vuota, è una nuova occasione per alzarsi dalla parte nerazzurri. La pioggia di occasioni continua ed è il turno di Luka Jovic di tentare la fortuna; L’attaccante serbo è idealmente servito tra le linee da Bonaventura, che elimina alla perfezione Mattéo Darmian ma inciampa su un superbo Samir Handanovic.

L’Inter si prepara alla finale di Champions League

Il punteggio non cambia ed è l’Inter a vincere 2-1 nonostante le grandissime occasioni nel 2° tempo. I compagni di Lautaro Martinez hanno alzato la nona Coppa Italia nella storia dell’Inter in vista della finale di Champions League contro il Manchester City del 10 giugno.

Lenny Bonenfant

Leggi anche: Piede/Serie A – Milan Skriniar al ritorno – Sport Business Mag

Casimiro Napolitani

"Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media."