La Plata (Argentina), 7 giugno. Giovedì Italia e Corea del Sud si affronteranno per le semifinali della Coppa del Mondo Under 20 in una partita in cui entrambe cercheranno vendetta.
Dopo un grande torneo in cui hanno lasciato per strada diversi candidati, la squadra asiatica ha perso contro l’Ucraina nella finale del torneo svoltosi nel 2019 e si è dovuta accontentare del secondo posto.
In questo torneo e in quello giocato due anni prima, l’Italia arrivò in semifinale ma in entrambi i casi perse contro la squadra che vinse la coppa. L’Inghilterra lo ha battuto prima, poi l’Ucraina.
Per questo motivo, entrambe le squadre sono fiduciose che la partita che giocheranno all’Estadio Único Diego Armando Maradona, La Plata, sarà fondamentale per vincere il titolo che è sfuggito loro di poco.
L’Italia scenderà in campo con uno schema simile a quello utilizzato nelle ultime partite ed è probabile che la squadra sarà la stessa che ha battuto la Colombia.
La forza della sua difesa e il pericolo che genera dall’alto sono due dei punti di forza dell’XI guidato da Carmine Nunziata, che ha già dimostrato di non aver bisogno di avere palla molto più a lungo del rivale per poter far male.
Inoltre, Cesare Casadei è il capocannoniere del torneo con una media di oltre un gol a partita. Il calciatore arrivato al Reading in prestito dal Chelsea ha segnato sei partite in cinque partite.
Per tutto il torneo il numero 8 ha costruito un ottimo sodalizio con Tommaso Baldanzi, che si occupa di creare il gioco italiano e nell’ultima partita è stato imprendibile per la difesa avversaria.
La Corea del Sud, invece, affronterà la seconda semifinale consecutiva con una squadra che nel corso del torneo è passata da meno a più. Dopo aver pareggiato due delle tre partite della fase a gironi, la squadra asiatica ha battuto Ecuador e Nigeria.
A differenza dei rivali, l’XI di Kim Eunjung dovrà sopportare la fatica di giocare 120 minuti contro gli africani e resta da vedere se questo peserà sulla loro sesta partita di coppa.
In ogni caso, è probabile che l’allenatore opterà per la stessa squadra o per una squadra molto simile.
Italia e Corea del Sud si apprestano così a disputare una partita che sarà tutto o niente e che permetterà a una delle due di avvicinarsi un po’ di più al sognato titolo.
– Probabili composizioni:
Italia: Sebastiano Desplanches; Mattia Zanotti, Ricardo Turicchia, Gabriele Guarino, Daniele Ghilardi; Samuel Giovane, Matteo Prati, Cesare Casadei, Tommaso Baldanzi; Francesco Esposito e Giuseppe Ambrosino. Allenatore: Carmine Nunziata.
Corea del Sud: Kim Joonhong; Park Changwoo, Choi Seokhyun, Bae Seojoon, Kim Jisoo, Lee Chanouk, Kim Yonghak, Lee Seungwon, Kang Seongjin, Kang Sangyoon e Lee Youngjun. Allenatore: Kim Eunjung
Arbitro: Yael Falcon dell’Argentina.
Orario: 18:00 ora locale (21:00 GMT).
Campo: Estadio Único Diego Armando Maradona, a La Plata, capoluogo della provincia di Buenos Aires.
Santiago Carbone
“Datopato di Internet. Orgoglioso evangelista della cultura pop. Studioso di Twitter. Amico degli animali ovunque. Comunicatore malvagio.”