ULTIMO AGGIORNAMENTO: 23.20
Alle 20:15 ora locale, nella città di Perugia, nell’Italia centrale, è stato registrato un nuovo terremoto di magnitudo 4.6 della scala Richter.
Si segnala che nella giornata odierna sono stati registrati una serie di terremoti in Umbria e per precauzione le scuole della più ampia regione perugina del centro Italia rimarranno chiuse domani e dopodomani.
Le scosse più forti si sono verificate alle 16:05 ora locale (4,3 della scala Richter), alle 20:08 (4,6 della scala Richter) e alle 20:13 (3,9 della scala Richter).
La Protezione civile italiana ha comunicato che non ci sono stati feriti o danni gravi a cose.
Tuttavia, molti residenti dell’Umbria sono scesi in piazza dopo queste scosse e non sono ancora tornati alle loro case. I vigili del fuoco hanno deciso, sempre in via precauzionale, di evacuare quattro edifici che ospitano complessivamente trenta persone. Domani e dopodomani sarà chiusa anche l’Università degli Studi di Perugia.
Infine, i media del Paese sottolineano che questa regione del centro Italia è particolarmente sismica e potrebbero verificarsi terremoti più potenti.
“Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell’alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore.”