Eurobasket U18: Con… la mano destra, la nazionale greca ha sconfitto l’Italia con una grande sorpresa [βίντεο]

La Nazionale U18 ha fatto una grande rimonta, recuperando da un deficit di -20 e battendo l’Italia 88-83 nella partita inaugurale dell’Eurobasket U18 a Nis, in Serbia.

La Grecia incontra la Spagna domenica 23 luglio alle 21:30.

La partita è iniziata tardi e c’è stata una lunga interruzione durata quasi cinquanta minuti dopo che il giocatore italiano Stefano Conte si è infortunato alla testa e poi il tetto ha iniziato a gocciolare perché pioveva forte.

Nella parte gara le cose non sono andate bene per la squadra greca. Sembrava essersi lasciato trasportare dal ritmo degli italiani ed era 1:21 (6° minuto)!

La Grecia ha iniziato a segnare dalla linea della beneficenza e le prime triple di Samonturov e Abosi hanno tirato un sospiro di sollievo, seguite da Vasilantonakis al 15:24 (9’50”).

A questo punto Conte si è infortunato e ne è seguito un lungo periodo di riposo fino alla chiusura della partita.

Le azzurre si portano nuovamente sul +10 (18-28, 11′), ma la partita era già cambiata. Hitikoudis è uscito dalla panchina e ha giocato a tutti i livelli, Liotopoulos ha trovato la strada per il canestro ed è passato da 22-32 (13’15”) a 35-36 (18’45”) con Samonturov in partita.

Il primo tempo si chiude 38-38, con Hitikoudis che porta per la prima volta in vantaggio la Grecia con quattro punti consecutivi (42-38, 21′) all’inizio del terzo periodo e Komnianidis che a sua volta distribuisce passaggi precisi.

Continua la grande prestazione dei ragazzi di Vangelis Ziagos, con Sprinzio – Kalliontzi in vantaggio +7 (55-48, 28’30”) e Abosi che scrive dalla lunetta 58-54, chiudendo il terzo quarto. Il distacco è di +9 (65- 56, 32′), con la panchina greca che ha contribuito tantissimo alla partita in difesa e in attacco.

Avdalas è tornato in partita, scrivendo il suo nome sotto i marcatori e scrivendo 67-58 (33’15”), rubando palla per dare la possibilità a Liotopoulos e Samonturov di andare insieme 70-61 (34’40”).

Gli azzurri si avvicinano e passano dal 79-72 (37’20”) all’81-79 (38’45”) con una tripla di Saar e tiri di Torrezani. Samonturov in difesa e in attacco ha contribuito al punteggio di 83-79, con Komnianidis che ha segnato un’altra tripla decisiva nella partita per l’86-79 (39’30”) e per la Grecia la prima vittoria della competizione con l’88-83 finale. e una grande svolta celebrata!

Scopri i punti salienti

I quarti: 15-26, 38-38, 58-54, 88-83

Grecia (Ziagos): Avdalas 8 (1), Hitikoudis 10, Komnianidis 8 (2), Liotopoulos 13 (1), Samontourov 20 (1), Hitikoudis 10, Kalliontzis 7, Kamberidis, Maragoudakis 5, Paraskevopoulos 2, Springtzios 3 (1), Vasilantonakis 2

Fonte: RES-MPE

seguilo su Google Notizie e sii il primo a conoscere tutte le novità
Trova le ultime notizie dalla Grecia e dal mondo su

Giacinta Lettiere

"Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell'alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore."