Italia: 41 migranti annegano dopo il naufragio nel Mediterraneo centrale

41 migranti hanno perso la vita Naufragio la scorsa settimana nel Mediterraneo centrale, ha riferito oggi l’agenzia di stampa italiana Ansa, citando le dichiarazioni dei sopravvissuti appena arrivati ​​sull’isola italiana Lampedusa.

Secondo l’Ansa sono quattro immigratoL’uomo sopravvissuto all’incidente ha raccontato ai soccorritori che si trovavano su un’imbarcazione con a bordo 45 persone, tra cui tre bambini.

La nave era salpata dalla città tunisina di Sfax lo scorso giovedì mattina, ma si è capovolta ed è affondata diverse ore dopo, hanno detto i sopravvissuti.

I sopravvissuti – tre uomini e una donna provenienti dalla Costa d’Avorio e dalla Guinea – hanno raccontato di essere stati salvati da una nave mercantile e successivamente trasferiti su una nave della guardia costiera italiana.

Un portavoce della Guardia Costiera non ha risposto immediatamente alla richiesta di commento della Reuters.

Tragedia senza fine

Non è chiaro se i messaggi riportati dall’Ansa fossero legati ai due naufragi denunciati domenica dalla guardia costiera, nei quali risultavano disperse circa 30 persone.

La guardia costiera ha anche affermato di aver recuperato 57 sopravvissuti e due corpi, mentre i media riferiscono che almeno una delle navi affondate ha lasciato Sfax giovedì.

In un altro contesto, le autorità tunisine hanno dichiarato ieri, lunedì, di aver recuperato 11 corpi da un naufragio avvenuto domenica vicino a Sfax e che 44 migranti da quel relitto erano ancora dispersi.

Secondo i dati del Viminale aggiornati lunedì scorso, dall’inizio dell’anno sono arrivati ​​in Italia 93.700 migranti, rispetto ai 44.700 dello stesso periodo del 2022.

Fonte: AMPE

Giacinta Lettiere

"Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell'alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore."