Il Dortmund si è assicurato il biglietto per gli ottavi di finale di Champions League dominando martedì il Milan (3-1) davanti al pubblico di San Siro.
È la sorpresa dello chef: il Dortmund ha sorpreso tutte le big del Gruppo F, PSG, Newcastle e Milan, che si contenderanno l’ultimo biglietto per gli ottavi di finale nella sesta e ultima giornata del 13 dicembre.
Il Milan, semifinalista della manifestazione 2023 ma quarto con cinque punti, è sull’orlo del baratro.
L’incontro però inizia idealmente per il club lombardo con un rigore, fischiato dopo un fallo di mano di Nico Schlotterbeck dopo una finta e un tiro di Samuel Chukwueze.
Ma Olivier Giroud, capocannoniere stagionale del club lombardo, che sabato ha scontato la prima delle sue due squalifica nel campionato italiano, si è visto parare il tentativo da Gregor Kobel (6°).
Quattro minuti dopo è stato il Dortmund a ereditare un rigore: il capitano del Milan Davide Calabria, superato da Jamie Bynoe-Gittens, gli ha fatto uno sgambetto in area di rigore.
Mike Maignan è partito da destra contro Marco Reus, ma è arrivato corto e il Borussia ha preso il comando (10°).
Quando il Milan ha vinto la palla, era completamente privo di idee e si è fatto minacciare più volte dai secondi classificati tedeschi del 2023, molto efficaci in contropiede.
Sulla fascia sinistra, Bynoe-Gittens tormenta Calabria e l’esterno inglese del Borussia sbaglia di poco il 2-0 al 19′, con un tiro che sfiora la traversa del Milan.
Secondo periodo catastrofico
Poi è stato Donyell Malen a superare Malick Thiaw (24esimo), ma il suo cross da dietro è stato intercettato di poco da Maignan.
Il Milan prova a reagire senza convinzione finché il Chukwueze, grazie ad una prestazione personale, pareggia le due squadre (37°).
Il nigeriano è partito dalla fascia destra con uno slalom attraverso la difesa tedesca. Il suo tiro deviato da Schlotterbeck ha ingannato Kobel.
I milanesi sono entusiasti e chiudono a terra il primo terzo: nel recupero, Christian Pulisic trova Calabria solo sul secondo palo, ma il nazionale italiano crossa troppo lontano.
Tuttavia, il ritorno dei milanesi dallo spogliatoio si è rivelato catastrofico: hanno perso inizialmente Thiaw per infortunio, sono stati sostituiti in difesa da Rade Krunic (53esimo), poi hanno subito un secondo gol dopo un altro errore di marcatura (59esimo).
Niclas Füllkrug si unisce a Marcel Sabitzer, che prende il posto di Bynoe-Gittens, il cui tiro immediato inganna Maignan.
Il terzo gol tedesco è sostanzialmente un copia e incolla, questa volta con un passaggio di Reus per Karim Adeyemi, appena sostituito: il tiro del nazionale tedesco viene sparato da Maignan e, secondo l’arbitro del video, la palla finisce in il gol (69esimo). .
Füllkrug ha quasi segnato il quarto gol, ma il suo tiro all’88’ è stato parato dal palo sinistro battuto di Maignan.
Il Milan, rimproverato dai tifosi già molto arrabbiati con il tecnico Stefano Pioli, ora deve vincere contro il Newcastle, che ha pareggiato 1-1 con il PSG al Parco dei Principi, e spera nell’aiuto del Dortmund, che accoglie i francesi campioni.
“Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media.”