Bernard Colas – giornalista Fin dall’infanzia, Bernard è appassionato di sport, cinema e televisione (sia sullo schermo che dietro) e dal 2018 è giornalista per 10 Sport. Più abile con la tastiera in mano che con la palla tra i
Questo martedì 4 giugno l’italiano Jannik Sinner affronterà il bulgaro Grigor Dimitrov nei quarti di finale del Roland-Garros. Un’occasione per Anna Kalinskaya, sua compagna, di seguire da vicino la partita dalla tribuna. È un evento atteso ogni anno dagli appassionati
JO – Che sfortuna. L’atleta e alfiere italiano Gianmarco Tamberi, che aveva già perso la fede nuziale in fondo alla Senna durante la cerimonia di aperturaha un nuovo problema. L’arrogante stella era malata e ha dovuto rinviare il suo volo
analisi Jannik Sinner, prossimo numero 1 al mondo, è senza dubbio il leader del tennis italiano. Ma non è l’unico a brillare. Dietro di loro ci sono tanti altri talenti, mentre l’Italia è stata completamente travolta dagli eventi di non
Dopo la mensa del villaggio olimpico o i letti di cartone degli atleti, le delegazioni straniere continuano ad attaccare l’ospitalità francese all’inizio del periodo olimpico. L’ultimo attacco finora? In diretta Rai questo lunedì durante gli 800 stile libero (nuoto), un
Durante la cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici del 2024 a Parigi, il portabandiera italiano Gianmarco Tamberi ha vissuto un momento indimenticabile, ma non per i giusti motivi. Il campione olimpico di salto in alto ha perso accidentalmente la sua
Si comincia nel fine settimana Aprilia Racing FMI Campionato Italiano Sport Production. Una serie rivolta ai giovani talenti. Sulla rotta Il primo fine settimana prevede due turni di prove libere il sabato e due turni di qualificazione la domenica mattina.
(ANSA) – ROMA, 18 LUG – Una Lega Primavera italiana sta lavorando per “razionalizzare l’offerta di prodotti calcistici ai giovani”. È questa l’idea a cui ha dato vita l’avvocato Cesare Di Cintio, esperto di diritto sportivo e cofondatore di DCF
Dan Marciano – editore Come titolare di un master in diritto internazionale, alla fine della mia carriera universitaria mi sono reso conto che era importante svilupparmi in un campo che apprezzi. Da un giorno all’altro ho deciso di mettere fine
È italiano e ha il nome più italiano di sempre, anche se è nato in Germania. Ma Vincenzo Italiano (45) è lontano anni luce dai cliché del preparatore calcolatore e speculatore della Transalp. Sulla strada del calcio propositivo che i