C’è solo una partita in programma venerdì 29 settembre e non ultimo il duello Nuova Zelanda-Italia nel girone A. La sfortuna è promessa al perdente, tutte le informazioni su questo duello le trovate qui.
Uno shock per una possibile sensazione. In ogni caso, la sfortuna attende il perdente in questo scontro di alto profilo tra Nuova Zelanda e Italia nella terza giornata del Gruppo A Mondiali di rugby 2023. Il vincitore ha buone possibilità di raggiungere i quarti di finale il 14 e 15 ottobre.
Nuova Zelanda-Italia: gli All Blacks rischiano un’uscita storica!
Sconfitti dalla squadra francese nella partita di apertura, i neozelandesi hanno subito la prima sconfitta nella fase a gironi della Coppa del Mondo della loro storia. Essendo tre volte vincitori della competizione nel 1987, 2011 e 2015, gli All Blacks sono meno spaventosi. A riprova di ciò, la selezione ha subito diverse sconfitte durante la fase di preparazione ai Mondiali del 2023. L’equazione è semplice: un risultato completamente diverso da una vittoria condannerebbe la squadra allenata da X all’eliminazione al primo turno. Questo non era mai successo prima nella storia del Paese. Motivo di speranza per la Nuova Zelanda: l’invincibilità contro i transalpini dal 1987. Per quanto riguarda l’Italia, una terza vittoria in altrettante partite aprirebbe le porte ai transalpini per entrare nelle prime otto del mondo.
Il resto sotto questo annuncio
Nuova Zelanda-Italia: quando il meteo ai Mondiali 2019 distrusse i sogni dell’Italia!
C’è però un’eccezione nei duelli tra Italia e Nuova Zelanda. Il duello si è concluso solo una volta… con uno 0-0! Un risultato quasi impossibile nel rugby mondiale. È stato durante i Mondiali del 2019, a causa… del tempo! Un tifone infatti minacciò l’Impero del Sol Levante due giorni prima dell’incontro Francia-Inghilterra e con esso il famoso, forse storico, duello della Squadra Azzurra, che in caso di vittoria avrebbe potuto qualificarsi. Il punteggio di parità assegnato dal World Rugby sul tappeto verde ha subito condannato gli azzurri, che non sono riusciti a difendere coraggiosamente le proprie chance. Alcuni giocatori sono scoppiati in lacrime anche quando la partita è stata annullata, cosa che li avrebbe potuti portare ai quarti di finale anche se le possibilità di battere i Blacks erano scarse. “Sono molto amareggiato nei confronti dei giocatori, dello staff e dei nostri tifosi. È molto difficile da sopportare”. rispose Connor O’Shea, l’allenatore dell’epoca.
Il resto sotto questo annuncio
Nuova Zelanda-Italia: su quale canale vedere la partita?
Controverso a Lione L’incontro neozelandese sarà trasmesso su TF1. In onda alle 20:50, calcio d’inizio alle 21:00 Un poster commentato in diretta dal duo formato da François Trillo e Benjamin Kayser.
“Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media.”