Due forti terremoti in Italia, scosse in Croazia, Slovenia e Bosnia ed Erzegovina

Due terremoti molto forti, poco dopo le 7, sono stati avvertiti in diverse zone delle Marche, riferisce l’Ansa. Il terremoto che è stato avvertito nel centro Italia è stato di magnitudo 5.7 della scala Richter. I media italiani riferiscono che l’epicentro del terremoto è stato nel mare tra Ancona e Rimini, e dicono che è stato avvertito in tutto il Paese. Ha tremato anche in Croazia, Slovenia e Bosnia ed Erzegovina. Seguirono altri due terremoti di magnitudo 3.1 e 3.4.

Come riporta La Repubblica, sono state inizialmente segnalate crepe nei muri in zona Ancona ed è stata evacuata la clinica Villa Igea. Ci sono state anche segnalazioni di gru inceppate e caduta di detriti.

Molte persone sono scese in piazza per paura.

Sui social gli utenti hanno iniziato a postare le prime foto dopo il terremoto:

I media italiani riferiscono anche che i servizi ferroviari sulla Ferrovia Adriatica vicino ad Ancona sono stati sospesi come misura precauzionale a causa di sospetti danni alle rotaie.

Il sisma di magnitudo 5.7 è stato avvertito in tutta Italia, a Roma, Firenze, Bologna e nel nord Italia, ma anche in Croazia, Slovenia e Bosnia ed Erzegovina.

Gli utenti dell’applicazione EMSC dalla Croazia riferiscono che tutto tremava, molti di loro dall’Istria e dall’Adriatico centrale.

Il sisma è stato avvertito anche lungo tutta la costa adriatica.

“Pula, il letto tremava”, “Scuotimento in tutte le direzioni, forte scossone è durato dieci secondi” sono solo alcuni dei commenti sul sito dell’EMSC.

L’Italia è stata colpita ieri da un altro terremoto di magnitudo 4.5, con epicentro vicino a Genova.

Giacinto Udinesi

"Secchione di bacon. Lettore generico. Appassionato di web. Introverso. Professionista freelance. Pensatore certificato."