Forte temporale provoca due morti nel nord Italia e ingenti danni a Milano

Violento temporale notturno ha strappato tetti e alberi a Milano

Un violento temporale, accompagnato da intense precipitazioni di piovere E salve, La bontà di Dio E scoppia venti improvvisi, provocati nelle prime ore del mattino danni significativi specialmente in Milanodove molti le strade erano allagate e caddero decine di alberimentre due persone sono morte nel nord del Paese.

Una strada allagata nel capoluogo lombardo (Piero CRUCIATTI/AFP)

Lo spettacolare tempesta elettrica che ha raggiunto il picco alle 4:00 ora locale (2:00 GMT) ha lasciato molti strade impraticabili di Milano Questa mattina stiamo quindi riscontrando notevoli problemi di traffico.

Una persona osserva un albero caduto nel centro di Milano (REUTERS/Claudia Greco)
Una persona osserva un albero caduto nel centro di Milano (REUTERS/Claudia Greco)

Il violento nubifragio è un nuovo colpo per il capoluogo lombardo, che già venerdì era stato colpito da un tornado senza precedenti, che ha causato anche inondazioni, straripamenti E alberi caduti.

Nella zona nord-est di Milano i vigili del fuoco hanno effettuato venerdì mattina circa 110 interventi a causa di allagamenti, esondazioni e alberi caduti a causa del maltempo.

Tanti i residenti che, svegliati dal rumore del vento, del tuono e – in alcune zone – da una grandinata, hanno scritto sui social: “Non ho mai visto niente del genere,” “Sembra l’apocalisse”.

Il sindaco della città ha detto che il vento in città ha superato i 100 chilometri orari (Piero CRUCIATTI/AFP)
Il sindaco della città ha detto che il vento in città ha superato i 100 chilometri orari (Piero CRUCIATTI/AFP)

Il sindaco di Milano, Beppe Sala, ha effettuato una prima valutazione del danno. “Abbiamo passato una notte insonne. Il vento in città ha superato i 100 chilometri orari – ha scritto sui social – La situazione non è facile, ma posso assicurarvi che il personale è al lavoro da ieri sera”.

Molte strade sono state allagate e decine di alberi sono caduti (Piero CRUCIATTI/AFP)
Molte strade sono state allagate e decine di alberi sono caduti (Piero CRUCIATTI/AFP)

“Ho visto passare 65 estati nella mia vita”, ha detto Sala, “non ricordo le prime ma il resto ricordo e Quello che vedo adesso non è normale. Non possiamo continuare a negarlo, il cambiamento climatico sta cambiando le nostre vite: non possiamo far finta che non succeda nulla e non possiamo fare nulla. Anche il Milan deve fare la sua parte.

Un uomo spinge un passeggino tra gli alberi caduti dopo il temporale (REUTERS/Claudia Greco)
Un uomo spinge un passeggino tra gli alberi caduti dopo il temporale (REUTERS/Claudia Greco)

Per motivi di sicurezza la giunta comunale ha disposto la chiusura di tutti i parchi urbani recintati e il divieto di accesso alle aree boschive aperte e non recintate. Lo ha aggiunto il sindaco Castello Sforzescouno dei principali palazzi e musei di Milano, è stato chiuso per motivi di sicurezza dopo la caduta di alberi.

Una donna davanti al Castello Sforzesco, chiuso per motivi di sicurezza (Piero CRUCIATTI/AFP)
Una donna davanti al Castello Sforzesco, chiuso per motivi di sicurezza (Piero CRUCIATTI/AFP)

Tempeste, considerate quasi come cicloni dai meteorologi, che interessano il nord Italia, hanno fatto strage questo lunedì prima vittima a Lissonenella provincia di monzaquando un albero è caduto sull’auto di una donna di 58 anni che stava andando al lavoro.

Il nubifragio a Bollate e Baranzate di Bollate, nel milanese

Nella provincia di Brescianochiodo Uno scout di 16 anni muore schiacciato da un albero, caduto nella sua tenda in un campeggio, hanno riferito le agenzie di stampa. I vigili del fuoco hanno evacuato il resto del gruppo in una vicina palestra.

La tempesta è finita Milano anche stasera ha causato alcuni feriti dalla caduta di alberi.

Un uomo con la bicicletta tra gli alberi caduti a Milano (REUTERS/Claudia Greco)
Un uomo con la bicicletta tra gli alberi caduti a Milano (REUTERS/Claudia Greco)

Anche questo ha causato gravi danni alla rete elettrica di trasporto milanese inoltre “diverse zone della città e alcuni magazzini sono senza elettricità, mentre alberi caduti e detriti sulle strade bloccano il normale percorso delle linee”, ha riferito l’ATM, l’azienda dei trasporti pubblici della città.

(Piero CRUCIATTI/AFP)
(Piero CRUCIATTI/AFP)

«Il servizio di tram, filobus e autobus sta subendo gravi ritardi», aggiunge ATM, mentre «il servizio tranviario è attualmente molto limitato» e il servizio metropolitano funziona regolarmente.

A seguito dei danni provocati dal maltempo la Regione Lombardia chiederà al Governo stato di emergenza. Lo ha annunciato in Consiglio regionale il ministro della Sicurezza e della Protezione civile, Romano La Russa: “Ieri abbiamo fatto un primo conteggio, i danni ammontano già a 50 milioni”, ha detto. “Oggi I danni superano i 100 milioni di euro e penso che siamo destinati a vedere quel numero aumentare.

I vigili del fuoco combattono nella notte gli incendi a Messina

A differenza delle tempeste del nord, il Il Sud Italia colpito dall’ondata di caldo che ha fatto salire la colonnina di mercurio a 47,6ºC lunedì a Catania (Sicilia), secondo la Protezione Civile.

Nella notte i vigili del fuoco siciliani si sono scontrati diversi incendi, uno dei quali si è diffuso nei pressi dell’aeroporto di Palermo, che ha dovuto essere chiuso per diverse ore. Egli trasporto ferroviario È stato interrotto anche dagli incendi.

Una donna di 88 anni è morta nella sua abitazione a Scaletta di San Martino dellein provincia di Palermo, dove l’ambulanza non è riuscita ad arrivare in tempo a causa degli incendi.

Il ministro di Protezione civile italianaNello Musumeci, lo ha affermato “Oggi è uno dei giorni più complicati degli ultimi decenni.”nel Paese “a causa di temporali, trombe d’aria e grandine al nord e di caldo torrido e incendi devastanti al centro-sud”.

Fiamme e fumo si alzano mentre un incendio boschivo brucia vicino al villaggio siciliano di Curcuraci, vicino a Messina, in Sicilia (Vigili del Fuoco/REUTERS)
Fiamme e fumo si alzano mentre un incendio boschivo brucia vicino al villaggio siciliano di Curcuraci, vicino a Messina, in Sicilia (Vigili del Fuoco/REUTERS)

“Mentre piangiamo le tre vittime Per queste ventiquattr’ore sento di dover ringraziare i vigili del fuoco, gli agenti e i volontari della Protezione Civile, le Forze dell’Ordine, i forestali e tutti coloro che in queste ore si mobilitano nelle trincee più difficili. Oggi bisogna contenere i danni, e sono tanti!Ha aggiunto Musumeci ai media.

In un’intervista radiofonica, il Primo Ministro, Giorgia Meloniassicurato che fosse conosciuto “Oggi sarebbe una giornata molto complicata”. “È una situazione complessa ma la Protezione Civile è mobilitata, nessuno dei vigili del fuoco è andato in ferie e dico questo per ringraziare queste persone per il loro lavoro. “Stiamo monitorando la situazione minuto per minuto, il che è complicato”, ha detto Meloni.

(Con informazioni da EFE e AFP)

Continua a leggere:

Uno studio ha scoperto che le ondate di caldo non si sarebbero verificate senza il cambiamento climatico indotto dall’uomo.
La Grecia ha effettuato la più grande evacuazione della sua storia: migliaia di turisti sono stati trasportati da un violento incendio

Drina Piccio

"Datopato di Internet. Orgoglioso evangelista della cultura pop. Studioso di Twitter. Amico degli animali ovunque. Comunicatore malvagio."