I 5 piloti attuali della MotoGP con i giri più veloci

Fonte: MotoGP.it

Incontriamo i piloti dell’attuale griglia della MotoGP che hanno fatto segnare i giri più veloci.

Nel classe regina non contano solo vittorie e podi, giri veloci Anche questi sono dati necessari per i vari piloti della MotoGP. Ottenere un giro veloce in gara è complicato, poiché i nervi e la pressione per ottenere una buona posizione e il massimo dei punti possono lavorare contro di te. Per questo solo i migliori riescono a fare grandi gare e anche un giro veloce.

giri più veloci Di solito compaiono nei primi turni, quando le gomme hanno grip migliore, o quando i piloti vogliono rimontare o prendere il comando della corsa. Successivamente, conosceremo i piloti attuali con i giri più veloci in MotoGP e contro quelli che ne hanno meno.

5. Pecco Bagnaia (9 giri veloci)

Pesca Bagnaia concluso la stagione da Campione del Mondo MotoGP, con 265 maglie17 punti in più di Fabio Quartararo. Pesca Bagnaia ha raggiunto la classe regina nel 2019. Bagnaia Ha sempre fatto parte del marchio italiano Ducati. Ma il pilota italiano ha cominciato a sottolineare il l’anno scorso alla fine finalistacon 9 podi di cui 4 vittorie. Quest’anno il campione ha ottenuto 10 passerelle, evidenziando le sue 7 vittorie. Ma nonostante il titolo, sono 4 i piloti con i giri più veloci, e sebbene sia tra i primi 5, anche Johann Zarco ha 9 giri più veloci.

Francesco Bagnaia, Gran Premio Motul della Comunità Valenciana / Fonte: MotoGP.com

4. Maverick Viñales (10 giri più veloci)

Lo spagnolo, anticonformista vinalesè nella categoria regina da molti anni, dal 2015. vinales era la terzo in due anni, essendo la sua migliore posizione in classifica. Insieme a il trasferito da Yamaha a Aprilia Nemmeno lui ha fatto bene. In Il 2021 si è chiuso con due podiuna vittoria e un secondo posto. Quest’annoanche se ha ottenuto un altro podio, non è stato possibile fare con la vittoria. Viñales ha concluso l’anno in undicesima posizione assoluta, con 122 punti.

Maverick Viñales, Gryfyn Gran Premio di San Marino e Riviera di Rimini / Fonte: MotoGP.com

3. Andrea Dovizioso (11 giri più veloce)

Andrea dovizioso ha iniziato la sua carriera in MotoGP nel 2008, ed è stato finalista per tre anni consecutivi, 2017, 2018 e 2019. Il pilota italiano ha salutato quest’anno il mondo della MotoGP, sul circuito italiano, dopo due anni difficili in cui non è salito sul podio ed è finito in fondo alla classifica. Dovizioso è sceso dalla moto con appena 15 punti nella stagione 2022.

Andrea Dovizioso, Gryfyn Gran Premio di San Marino e Riviera di Rimini / Fonte: MotoGP.com

2. Fabio Quartararo (13 giri più veloce)

Il pilota francese non è riuscito a strappare all’italiano il Mondiale MotoGP 2022. Pesca Bagnaia termine prima con 265 punti17 punti in più di Fabio Quartararo. Fabio ci ha provato fino alla fine, nell’ultimo Gran Premio di Valencia ha dato il massimo ed è arrivato quarto, ma con l’italiano non ci è riuscito.

Da fabio Lui è in MotoGP, anno 2019, i numeri del francese sono in continua crescita. I loro Primo anno nella categoria regina finito nella quinta posizione, con 7 podi. Sebbene non abbia ottenuto alcuna vittoria, è stato 5 volte in seconda posizione e 2 volte in terza posizione sul podio. Nel suo Secondo annoil pilota Yamaha è salito tre volte sul podio, con 3 vittorie. Il l’anno scorso ha preso il titolo di campionato, con 10 podi di cui 5 vittorie. sì Quest’anno è fatto con 8 podiche 3 erano vittorie.

Fabio Quartararo, Motul Gran Premio della Comunità Valenciana / Fonte: MotoGP.com

1. Marc Márquez (59 giri più veloci)

Contrassegnare Segno è lui re dei giri veloci sull’attuale griglia della MotoGP. Il 8 volte campione Ha avuto degli anni difficili, a causa del suo infortunio, gli ultimi anni non gli hanno permesso di aumentare ulteriormente questo numero. Contrassegnare Sono passate tre stagioni in cui i numeri non sono andati come voleva lui. Come piloti spagnoli eravamo abituati ad essere i protagonisti di ogni circuito su cui camminavamo, ma in quei tre anni ha fatto segnare solo 3 giri veloci. Nel 2022 il suo nome non ha occupato giri veloci, ma l’anno scorso ne ha fatti due, e nel 2020 uno in più, a Jerez, l’unico circuito che ha corso in stagione. Tuttavia, Contrassegnare È tornato forte dall’infortunio e si spera che con qualche miglioramento sulla Honda possa raggiungere la vetta. E se i suoi 59 giri veloci gli sono valsi il gradino più alto di questo top, aggiungiamo che lo è terzo dei migliori giri della storia.

Marc Marquez, Gran Premio Motul della Comunità Valenciana / Fonte: MotoGP.com

ISCRIVITI GRATIS un Motosan.es nella campana 🔔? OhCONTINUA GIÙ Vederli NOTIZIE RECENTI!

Lino Siciliani

"Guru del cibo. Tipico evangelista dell'alcol. Esperto di musica. Aspirante sostenitore di Internet."