Il Cagliari torna in massima serie, lo Spezia retrocede

Clément Pédron, Media365, pubblicato lunedì 12 giugno 2023 alle 00:32

Grazie a una rimonta ben negoziata contro il Bari, il Cagliari, allenato da Claudio Ranieri, giocherà in Serie A la prossima stagione. L’Hellas Verona si è messo al sicuro, a differenza dello Spezia, che torna in Serie B.

Un anno dopo l’uscita dalla Serie A, il Cagliari è già tornato nella massima serie! La formazione di Claudio Ranieri ha gestito un vero e proprio percorso ad ostacoli in questa esercitazione 2022-2023. Quinto in Serie B, il Cagliari Calcio ha sconfitto complessivamente il Parma (3-2; 0-0) prima di incontrare il Bari, terzo in classifica. Dopo un’andata frustrante in casa (1-1), l’ex allenatore dell’FC Nantes ha sottolineato l’atmosfera tesa della gara di ritorno sul campo del suo avversario. Contro il Bari, squadra fallita nel 2018 e costretta a ripartire in Serie D, i Rouge et Bleu hanno dato il massimo sotto un acquazzone torrenziale. I biancorossi, praticamente promossi dai tempi di recupero, hanno visto sfumare il loro sogno dopo la rete di Leonardo Pavoletti al 90’+4′ su cross di un compagno di squadra. Dopo il fischio finale, Claudio Ranieri ha pianto di gioia. Va detto che il Cagliari è il club degli esordi dell’italiano e che grazie a lui la formazione sarda è passata dalla Serie C alla Serie A tra il 1988 e il 1990. Questa impresa in questo esercizio 2022-2023 è tanto più incredibile visto che Ranieri è entrato nel club a dicembre al posto di Fabio Liverani. Con Cagliari, Frosinone e Genoa, sono le altre due formazioni che formeranno l’Oberliga la prossima stagione.

Quell’anno, la Serie A ha introdotto una nuova formula per decidere tra squadre in parità per titolo o retrocessione. In tal caso verrà organizzata una singola partita in campo neutro. Questa situazione si è verificata in fondo alla classifica tra Spezia (17° in Serie A) ed Hellas Verona (18°). E in quella piccola partita, il secondo classificato ha vinto 3-1. Il veronese passa rapidamente in vantaggio con Marco Davide Faraoni prima che Ethan Ampadu pareggi per La Spezia dopo 15 minuti. Cyril Ngonge ha poi offerto una doppietta nel primo tempo per coprire l’Hellas. Nella ripresa lo Spezia pensava di poter accorciare le distanze, ma Marco David Faraoni ha compiuto un gesto antisportivo, liberando volontariamente la pelle dalla mano mentre prendeva la via dei filetti. L’italiano ha gestito il suo tiro, poiché anche se ha ricevuto un cartellino rosso, M’Bala Nzola ha sbagliato facilmente il rigore. L’Hellas Verona salva di misura e diffidenza il proprio futuro in Serie A mentre lo Spezia retrocede in seconda divisione.

Casimiro Napolitani

"Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media."