Il festival cinematografico italo-serbo inizia con la prima nazionale del film “Tell It Like a Woman”.

Il Festival del cinema italo-spragiano di Belgrado si aprirà venerdì con la première alla Cineteca Jugoslava del film “Tell It Like a Woman”, prodotto dal gruppo ILBE di Roma in collaborazione con il movimento “Lo facciamo insieme”.

Omnibus è composto da sei cortometraggi realizzati da registe provenienti da diverse parti del mondo: Lucia Bulgheroni, Silvia Carobbio, Catherine Hardwicke, Taraji P. Henson, Mipo O, Lucía Puenzo, Maria Sole Tognazzi e Leena Yadav. Utilizzando stili e approcci diversi, hanno presentato le loro opinioni personali sulla realtà attuale della posizione delle donne nel mondo.

Il cast internazionale è composto da attori famosi, tra cui le star di Hollywood Margherita Buy, Cara Delevingne, Jacqueline Fernandez, Marcia Gay Harden, Jennifer Hudson, Anjali Lama, Eva Longoria, Jasmine Luv, Leonor Varela, Pauletta Washington e Anne Watanabe.

La produzione del film è firmata da Iervolino & Lady Bacardi Entertainment (ILBE), i cui fondatori sono Andrea Iervolino e Lady Monica Bacardi, in collaborazione con il movimento We Do It Together fondato da Chiara Tilesi con l’obiettivo di coinvolgere persone socialmente impegnate e l’emancipazione delle donne attraverso il cinema, l’arte e i media.

Parte della produzione di animazione e CGI per il film è stata realizzata presso gli ILBE Studios in Serbia sotto la supervisione di Peter Nally, direttore dell’animazione e degli effetti visivi presso ILBE e produttore dell’animazione di questo film.

La colonna sonora originale della compositrice Diana Warren per il film Applause, eseguita da Sofia Carson, è stata nominata all’Oscar per la migliore colonna sonora originale ed è stata eseguita dal vivo agli Academy Awards di quest’anno. Allo stesso tempo, Chiara Tilesi è la vincitrice del prestigioso Kineo & GC Human Rights Award per il suo lavoro in “We Do it Together” al Festival del Cinema di Venezia di quest’anno. Il film Tell It Like a Woman è stato proiettato all’Assemblea generale delle Nazioni Unite.

Alla première saranno presenti Chiara Tilesi, fondatrice del movimento Lo facciamo insieme, e Andrea Bosca, attore del film.

Il Festival del cinema italo-serbo si svolgerà dal 22 al 26 settembre presso la Cineteca Jugoslava.

Fondato con l’obiettivo dello scambio culturale e artistico nel campo della cinematografia tra Italia e Serbia, il festival offre al pubblico l’opportunità di godere delle produzioni cinematografiche contemporanee di entrambi i paesi, pur essendo importante per i professionisti del cinema come luogo di incontro e scambio di esperienze, Ottieni collaborazioni e familiarizza con i modelli disponibili di finanziamento, produzione e coproduzione cinematografica.

A questi incontri parteciperanno produttori e commercianti italiani e serbi, nonché commercianti e produttori dei paesi balcanici.

Il festival è organizzato dall’associazione culturale Excellence International con il sostegno del Ministero della Cultura italiano, dell’Ambasciata italiana, dell’Istituto Italiano di Cultura, del Ministero della Cultura della Repubblica di Serbia e dell’Enit – l’associazione nazionale del turismo in Italia. L’ingresso a tutti gli spettacoli durante il festival è gratuito.

Lo studio di animazione ILBE Studios, fondato tre anni fa come risultato di buoni rapporti e di cooperazione commerciale e culturale-artistica di successo tra Italia e Serbia, è lieto di sostenere anche quest’anno il festival.

Giacinto Udinesi

"Secchione di bacon. Lettore generico. Appassionato di web. Introverso. Professionista freelance. Pensatore certificato."