Italia: gemelli siamesi separati con successo utilizzando la tecnologia 3D

Un grande miracolo medico si è verificato in Italia quando due gemelli siamesi sono stati separati dopo sforzi sovrumani da parte dei medici e tre interventi chirurgici.

Emozione a Bergamo: Non ci sono più malati di coronavirus in terapia intensiva

Ervina e Prefina, due anni, originarie dell’Africa Centrale, sono state sottoposte con successo ad un intervento chirurgico di separazione della testa presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma il 5 giugno scorso e ora possono condurre una vita normale. Secondo l’ospedale, le bambine sono rimaste in sala operatoria per circa 18 ore sotto la supervisione di 30 medici e infermieri.

A causa della loro condizione, i gemelli condividevano il cranio e la maggior parte dei vasi sanguigni. L’équipe medica ha iniziato a ricostruire il suo cranio utilizzando la tecnologia 3D. Un grande rischio e allo stesso tempo un grande rischio è stata la “divisione” dei vasi sanguigni cerebrali, che alla fine è stata superata senza sorprese.

Coronavirus: l’Italia chiede restrizioni agli arrivi extra-Ue

L’operazione si è articolata in tre fasi. Il primo si è svolto a maggio 2019, il secondo a giugno 2019 e il terzo ed ultimo a giugno 2020.

Vale la pena notare che casi simili con interventi di tale successo non si sono ripetuti in tutte le comunità mediche del mondo.

La difficoltà dell’operazione è indicativa del fatto che i medici provenienti dall’Italia hanno dovuto lavorarci per più di un anno per prepararsi adeguatamente.

Giacinta Lettiere

"Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell'alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore."