La Ferrari domina il primo touchdown ingannevole al GP d’Ungheria

Il La scuderia Ferrari era la primo giorno di allenamento dominatrice libero all’Hungaroring Circuit, tappa questo fine settimana da Gran premio d’Ungheria, la tredicesima prova del Campionato del Mondo di Formula 1, con Carlos Sainz e Charles Leclerc firmare il migliori tempi di ciascuna delle due sessioni.

Il ultimo appuntamento prima delle vacanze estive in campionato è uscito con un sole che non ci aspettiamo soprattutto per questo sabato, dove il è prevista pioggiaPer quello tutto ciò che si vede può essere fuorvianteanche se ha dimostrato che la ‘Scuderia’ aspira a tutto per tagliare l’olandese Max Verstappen (Red Bull), anche se l’attuale campione del mondo non è troppo lontano.

Per adesso, Ferrari e Red Bull sembravano di gran lunga superiori al resto della grigliacon il team italiano che mostra buone sensazioni sia con le gomme morbide che medie, e con la McLaren come “ospite a sorpresa” davanti alla Mercedes, che non è stata così indietro come previsto, e con Fernando Alonso (Alpine) che spegne le candeline per il suo 41esimo compleanno con buoni sentimenti.

La prima sessione della giornata era per carlo sainzChe cosa chiarito le sue ambizioni all’Hungaroring, e che è stato, con Verstappen, l’unico a scendere sotto l’1:19, sempre con gomme morbide, e con Leclerc di vedetta.

Il panorama è leggermente cambiato nel secondo allenamento, in cui le squadre sono partite dal centro, dove Dominava anche la Ferrariquesta volta con il pilota monegasco, che con questa gomma è finalmente riuscito a partire in 1:19.

Tuttavia, tutte le “prime spade” sono poi andate morbide, cosa che non ha cambiato troppo lo scenario, con il “Cavallino Rampante” sempre in cima al programma. Il secondo classificato della Coppa del Mondo ha concluso venerdì con il miglior tempo di 1:18.445.

Dopo Leclerc, gli inglesi si alzarono lando norriscontro chi ha messo in guardia potenziale McLaren questo fine settimana e mancavano poco più di due decimi per finire davanti a un Sainz che era terzo molto vicino alla sua ex squadra e sempre davanti a Verstappen, che era a quasi tre decimi di distanza. La “Top 5” l’ha completata l’altra McLaren, l’australiana Daniele Ricardoanche se già circa mezzo secondo.

Questa prestazione da parte del team di Woking potrebbe essere un ulteriore problema sia per la Mercedes, che non potrebbe essere con i migliori in questo venerdì in termini di prestazioni, come per l’Alpino, guidato dal “compleanno” Alonso.

Il doppio iridato, in occasione del suo 41esimo compleanno, è tornato a dimostrare che sta facendo bene sulla lenta pista ungherese ed è partito con una sensazione positiva, sei decimi del tempo di Leclerc e nettamente davanti al compagno di squadra, il francese Esteban Ocon, vincitore lo scorso anno all’Hungaroring.

Lino Siciliani

"Guru del cibo. Tipico evangelista dell'alcol. Esperto di musica. Aspirante sostenitore di Internet."