La Lamborghini da corsa più estrema di sempre è stata svelata


Primo ingresso: giovedì 13 luglio 2023 alle 20:30

A cura di: Giorgos Pallikaris

Oggi è il primo giorno del Goodwood Festival of Speed ​​​​​​(13-16 luglio), un’istituzione con milioni di telespettatori che decine di aziende usano per mostrare le loro nuove creazioni. Tra questi c’è la Lamborghini, che oggi ha presentato l’auto da corsa più estrema della sua storia e gareggerà alla 24 Ore di Le Mans del 2024.

La nuova Lamborghini SC63 da corsa è verniciata nello speciale colore verde Verde e presenta una striscia da corsa che rende omaggio alla bandiera italiana. Potrebbe non sembrare una Lambo a prima vista, ma i segni stilistici familiari come le luci a forma di Y, le prese d’aria e i passaruota vengono in primo piano quando la guardi.

Questo set esplosivo è alimentato da un nuovissimo motore Lamborghini, costruito appositamente per le corse. È un V8 biturbo da 3,8 litri, con il turbo posizionato all’esterno del motore per un migliore raffreddamento, facilità di manutenzione e distribuzione del peso. Non ci viene detto di quanta potenza sia capace il motore da solo, ma con il sistema ibrido specifico per classe, la potenza complessiva è al limite massimo consentito: 671 CV.[ρωτ’θλημαπρόκειταιαιανανανανανbtαυπλίυπitterοborksisesηκατανομίβίρουςighgarπαςλένεπidentισχίαποqοchiedeop[ρωτ’αθλημα ΠρόκειταιγιαένανδιπλάυπερτροφοδοτούμενοV838λίτρωνμετούρμποτοποθετημένοέξωαπότονκινητήραγιακαλύτερηψύξησυντήρησηκαικατανομήβάρουςΔενμαςλένεπόσηισχύαποδίδειοκινητήραςαπόμόνοςτουαλλάμετουβριδικόσύστημαπουεπιβάλλεταιστηνκατηγορίαησυνολικήισχύςβρίσκεταιστομέγιστοεπιτρεπτόόριο-671ίπποι

I componenti ibridi comprendono un motogeneratore e una batteria con centralina elettronica Bosch. Tutte le auto LMDh utilizzano un cambio identico, ma Lamborghini ha modificato i rapporti del cambio per adattarli ai loro scopi.

Un totale di due Lamborghini SC63 scenderanno in pista, con una che gareggerà nel FIA World Endurance Championship 2024 mentre l’altra si dirigerà all’IMSA per competere nel North American Endurance Championship. I loro piloti saranno Mirko Bortolotti e Andrea Caldarelli, insieme ai nuovi arrivati ​​Daniil Kvyat e Romain Grosjean (l’ex pilota di F1).

Ultimo aggiornamento: giovedì 13 luglio 2023 20:57

Giacinta Lettiere

"Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell'alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore."