Medjugorje non vale il viaggio

Il luogo in Bosnia ed Erzegovina, come luogo di pellegrinaggio mariano, è diventato anche una calamita per la criminalità organizzata. Per più di quarant’anni, gli eventi di Medjugorje hanno seminato confusione e divisione nella Chiesa.

Del luogo di pellegrinaggio mariano si parla da molto tempo. Sul sito del Centro d’informazione di lingua tedesca di Medjugorje si legge: “Dal giugno 1981 la Madonna è apparsa quotidianamente a Medjugorje, un villaggio della Bosnia/Erzegovina. Con la sua venuta, vuole condurci a un incontro vivo e profondo con Cristo e mostrare al mondo una via per la pace. Nelle sue apparizioni la Madonna si rivolge ai veggenti Vicka Ivankovic, Ivan Dragicevic, Marija Pavlovic-Lunetti, Jakov Colo, Ivanka Ivankovic-Elez e Mirjana Dragicevic-Soldo e parla nei suoi messaggi di pace, fede, preghiera, digiuno e pentimento.

Poiché milioni di pellegrini visitano il sito ogni anno, si presentano notevoli opportunità economiche e guadagni finanziari. Che attiri criminali non è una calunnia dei tradizionalisti.

Nel 2018 è stato l’inviato speciale di papa Francesco, il prelato polacco arcivescovo Henryk Hoser, scomparso nel 2021, a dire in modo chiaro e pensieroso: “Da un lato, incontriamo [in Medjugorje] Migliaia di giovani godono del sacramento della penitenza, ma d’altra parte bisogna essere consapevoli che a causa del massiccio afflusso di pellegrini, questo luogo è stato infiltrato dalla mafia, in particolare dalla mafia napoletana che qui ci guadagna molto. ”

Queste dichiarazioni hanno provocato le proteste di molti cattolici a Napoli, ma si basavano su autentiche indagini dei tribunali italiani. Gli inquirenti si sono concentrati sui “pellegrinaggi” organizzati per i camorristi, che sembravano dedicare più tempo all’acquisto di terreni, alla costruzione di alberghi e alla vendita di merci contraffatte ai pellegrini che alla preghiera del Rosario ai piedi di Notre Dame.

Ne ha giovato invece l’evidente dubbio degli eventi di Medjugorje, che non è oggetto di indagine da parte della massima autorità ecclesiastica. Si stima che ventotto milioni di pellegrini vi si siano recati tra il 1981 e il 2013. Ciascuno di loro ha speso in media quarantatré euro per il Santuario.

Molti dei 4.000 residenti che si guadagnavano da vivere coltivando tabacco e le loro mandrie di bovini sono ora imprenditori del turismo. Le famiglie dei cosiddetti “veggenti” ora affittano pensioni, gestiscono ristoranti e bar: ce n’è per tutte le tasche. Complessivamente, la capacità alberghiera di Medjugorje è stimata in 17.000 posti letto. La strada che porta alla base di quella che viene chiamata la “Collina delle Apparizioni” ricorda un suk mediorientale. 200 negozi vendono quasi di tutto: oggetti religiosi, ma anche scarpe, borse, felpe e profumi, quasi tutti fake. Ma la chiesa locale è anche orientata agli affari. Beneficia di questa “manna” stimata in 290 milioni di euro e beneficia di sussidi statali.

In questo contesto e dato che solo il 43% del reddito sarebbe dichiarato ai fini fiscali, è comprensibile che Medjugorje sia una vera manna per la criminalità organizzata.

Questo potrebbe anche spiegare la riluttanza di alcuni membri della gerarchia ecclesiastica a commentare in modo definitivo eventi le cui serie indagini già svolte hanno tutte dimostrato la mancanza di credibilità.

Stefania Zampa

"Giocatore per tutta la vita. Fanatico di Bacon. Introverso appassionato. Praticante di Internet totale. Organizzatore."