Takaaki Nakagami ha subito superato Aleix Espargaro e Francesco Bagnaia. Riepilogo e Classifica delle 1° Prove Libere del Gran Premio d’Italia MotoGP.
Takaaki Nakagamia ha preso il comando in questa prima sessione di prove libere solo dopo mezz’ora di rotolamento. I giapponesi eccellevano al manubrio Honda LCR, che spinge di oltre 7 decimi anche i piloti ufficiali. Questa bella performance è seguita dall’eccellente Gran Premio di Francia (P7) di colui che non è ancora salito sul podio Categoria MotoGP da quando è arrivato nel 2018. E chi vede il suo posto nel team satellite Honda in questione in questa stagione.
I freni di Nakagami! Si è spaventato! 😰#GP d’Italia 🇮🇹 #MotoGP pic.twitter.com/JygkRBhO1S
— CANAL+ MotoGP™ (@CanalplusMotoGP) 27 maggio 2022
Tuttavia, 5 moto diverse si contendono i primi 5 posti. La battaglia tra costruttori e piloti si preannuncia dunque amaramente di diventare famosa Circuito del Mugello e ovviamente sono previsti miglioramenti. Se la Ducatilei Suzuki e l’incredibile Aprilia sono al punto d’incontro. È un po’ meno vero Giamaica e KTM.
Il produttore Iwata è arrivato in Italia con una carena completamente nuova che offre molto più carico aerodinamico. Ma quest’ultimo non era soddisfacente Fabio Quartararo (P11). Nelle seconde prove libere del weekend, il francese può comunque fornire punti di confronto con le vecchie parti. Johann Zarco (P7)nuovo di zecca con i suoi nuovi colori, è rimasto piuttosto sottovalutato sul percorso impegnativo e tecnico Gran Premio d’Italia.
Nuovi colori per @JohannZarco1 e Joerg Martin! 🆕#GP d’Italia 🇮🇹 #MotoGP pic.twitter.com/w3iAHlgt3h
— CANAL+ MotoGP™ (@CanalplusMotoGP) 27 maggio 2022
classifica
- Takaaki Nakagami – LCR Honda
- Aleix Espargaro – Aprilia Racing
- Francesco Bagnaia – Ducati Lenovo Team
- Alex Rins – Team SUZUKI ECSTAR
- Enea Bastianini – Gresini Racing MotoGP™ / Ducati
- Maverick Vinales – Aprilia Racing
- Jack Miller – Ducati Lenovo Team
- Pol Espargaro – Team Repsol Honda
- Johann Zarco – Prima Pramac Racing / Ducati
- Luca Marini – Mooney VR46 Racing Team / Ducati
- Fabio Quartararo – Monster Energy Yamaha MotoGP™
- Michele Pirro – Ducati Lenovo Team
- Alex Marquez – LCR Honda
- Marco Bezzecchi – Mooney VR46 Racing Team / Ducati
- Joan Mir – Squadra SUZUKI ECSTAR
- Franco Morbidelli – Monster Energy Yamaha MotoGP™
- Brad Binder – Red Bull KTM Factory Racing
- Miguel Oliveira – Red Bull KTM Factory Racing
- Marc Marquez – Team Repsol Honda
- Jorge Martin – Prima Pramac Racing / Ducati
- Andrea Dovizioso – WithU Yamaha RNF MotoGP™ Team
- Lorenzo Savadori – Aprilia Racing
- Fabio Di Giannantonio – Gresini Racing MotoGP™ / Ducati
- Darryn Binder – WithU Yamaha RNF MotoGP™ Team
- Raul Fernandez – Tech 3 KTM Factory Racing
- Remy Gardner – Tech 3 KTM Factory Race
Foto: Icona Sport
Continua a leggere auto-moto.com:
Moto GP Italia 2022: il programma TV di test e qualifiche
F1 GP Monaco 2022: il programma TV di test e qualifiche
Vittima di un furto dopo il Gran Premio di Barcellona, Sebastian Vettel ha lanciato l’inseguimento delle racchette
“Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media.”