Nonostante la vittoria di Carlos Alcaraz a Wimbledon questa domenica, il podio del ranking ATP resta invariato dopo il torneo londinese, con l’italiano Jannik Sinner al primo posto per la quinta settimana consecutiva, seguito da Novak Djokovic e dal giovane spagnolo.
Alcaraz ha battuto nuovamente Djokovic sul prato londinese e ha vinto il suo secondo titolo all’All England Lawn Tennis and Croquet Club di Wimbledon, ma dovendo difendere i punti ottenuti lo scorso anno, resta con gli 8.130 con cui aveva esordito a Wimbledon.
Naturalmente taglia 220 punti a Sinner, che mantiene il primo posto con 1.440 punti davanti allo spagnolo e poco meno di Djokovic, secondo con 1.110 punti dietro all’italiano, che è arrivato solo ai quarti di Wimbledon, perdendo contro il russo. Daniele Medvedev.
La grande novità nella Top 10 arriva con l’australiano Alex de Minaur, che pur non potendo giocare i quarti di finale contro Djokovic per infortunio, guadagna tre posizioni e si piazza al sesto posto, miglior ranking della sua carriera.
Da notare anche il balzo dell’italiano Lorenzo Musetti, che dopo aver raggiunto la semifinale di Wimbledon guadagna 9 posizioni ed entra nella Top 20 (16°), mentre lo lascia il cileno Nicolás Jarry (23°).
Restano in questa Top 20 il suo connazionale Alejandro Tabilo (N.20) e l’argentino Sebastián Báez (N.19).
– Classifica ATP del 15 luglio:
1. Jannik Sinner (ITA) 9.570 punti
2. Novak Djokovic (SRB) 8.460
3. Carlos Alcaraz (ESP) 8.130
4. Alexander Zverev (GER) 7.015
5. Daniel Medvedev (RUS) 6.525
6. Alex De Minaur (AUS) 4.185 (+3)
7. Hubert Hurkacz (POL) 4.105
8. Andrey Rublev (RUS) 4.070 (-2)
9. Casper Ruud (NOR) 4.030 (-1)
10. Grigor Dimitrov (BUL) 3.770
11. Taylor Fritz (Stati Uniti) 3.705 (+1)
12. Stefanos Tsitsipas (GRE) 3.615 (-1)
13. Tommy Paul (Stati Uniti) 3.410
14. Ben Shelton (Stati Uniti) 2.750
15. Ugo Humbert (FRA) 2.490 (+1)
16. Lorenzo Musetti (ITA) 2.330 (+9)
17. Runa Holger (DEN) 2.210 (-2)
18. Félix Auger-Aliassime (CAN) 2.075 (-1)
19. Sebastián Baez (ARG) 2.020 (-1)
20. Alessandro Tabilo (CHI) 1.918 (-1)
…
23. Nicolas Jarry (CHI) 1.745 (-3)
32. Tomás Etcheverry (ARG) 1.295 (-1)
33. Francesco Cerundolo (ARG) 1.280 (-3)
36. Mariano Navone (ARG) 1.242 (-4)
41. Alejandro Davidovitch (ESP) 1.150 (-5)
49. Pedro Martínez (ESP) 974
54. Roberto Carballés (ESP) 906 (+10)
59. Jaume Munar (ESP) 840 (+4)
69. Federico Coria (ARG) 776 (+3)
72. Thiago Seyboth Wild (BRA) 755 (+2)
75. Roberto Bautista (ESP) 745 (+37)
77. Facundo Diaz Acosta (ARG) 743 (-10)
85. Thiago Monteiro (BRA) 700 (+1)
96. Camilo Ugo Carabelli (ARG) 645 (+4)
97. Albert Ramos (ESP) 635 (+10)
100. Francisco Comesaña (ARG) 612 (+22)
./bds/lve/bnl/mcd/iga
“Guru del cibo. Tipico evangelista dell’alcol. Esperto di musica. Aspirante sostenitore di Internet.”