Nick Kyrgios ha avuto una grande opportunità davanti a sé per accontentarsi ancora di più all’edizione 2022 di Wimbledon. L’australiano sta vivendo un’ottima stagione sull’erba e ha potuto sfruttare il pareggio, anche grazie all’assenza dell’italiano Matteo Berrettini, finalista lo scorso anno, per raggiungere le semifinali del torneo.
Il nativo di Canberra è stato protagonista di una grande vittoria al terzo turno sul greco Stefanos Tsitsipas: la grande lotta ha fatto molto parlare, ma ha anche stupito i numerosi spettatori in tribuna.
Il 27enne è apparso più concentrato e meno litigioso durante le partite, probabilmente non è un caso che abbia ottenuto una serie di vittorie di fila.
Domenica 10 luglio Kyrgios ha approfittato del ritiro del campione spagnolo Rafael Nadal alla vigilia delle semifinali dei Campionati a causa di uno strappo addominale di 7 mm che ha ostacolato i suoi progressi allo Slam di Londra, raggiungendo la sua prima finale Slam, in cui ha giocato contro Novak Djokovic.
Un’opportunità per Kyrgios di giocare la sua partita migliore sul suo amato campo londinese. ma fallì contro gli imperiosi serbi nel suo gioco.
Panatta attacca Kyrgios
Adriano Panatta ha parlato di Nick Kyrgios e di quanto accaduto nello specifico contro Tsitsipas in un’intervista alla Gazzetta dello Sport.
L’ex tennista italiano ha detto: “Non c’è dubbio che sia un grande talento, ma deve capire che non rispettare gli avversari è odioso”.
Poi ha proseguito con un’osservazione piuttosto forte: “Penso che alla fine qualcuno gli darà un po’ di lucidità, non in campo ma nello spogliatoio”, ha aggiunto. Sulla questione della sostanza del problema: “L’ho fatto a Lendl in Coppa Davis, me ne sono pentito per tutta la vita. Non è finita”, ha concluso.
“Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media.”