Sergio Mattarella rieletto Presidente della Repubblica Italiana

Sabato sera il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato eletto capo dello Stato.

Questo sarà il secondo mandato settennale di Mattarelli.

Ha vinto l’ottavo scrutinio in Parlamento, ricevendo la maggioranza richiesta di 505 voti (maggioranza semplice più uno) su 1.009, ha riferito l’Associated Press.

Mattarella ha accettato oggi un secondo mandato dopo che i partiti della coalizione non sono riusciti a concordare un candidato di compromesso per la carica.

Il ministro per gli Affari regionali Mariastella Ghellmini, nell’annunciare la decisione di restare in carica, ha salutato “il senso di responsabilità e l’impegno nei confronti del Paese e delle sue istituzioni” dell’ex giudice della Corte costituzionale, riferisce l’Ansa.

“E’ andata bene”, hanno detto oggi i capigruppo dopo aver incontrato Mattarella al Palazzo Presidenziale.

Il leader del Pd di centrosinistra Enrico Letta ha ringraziato Mattarella, salutando la sua decisione come una decisione di generosità verso il Paese che è essenziale, importante e necessaria.

“Penso che sia un giorno meraviglioso per l’Italia e importante per la politica italiana”, ha detto Letta.

I partiti della coalizione di governo in Italia hanno annunciato oggi di aver accettato di rieleggere alla carica il presidente uscente Sergi Mattarella, temendo per la stabilità politica del Paese se non si trovasse il suo successore, ha riferito in precedenza Agence France-Presse.

Mattarella (80 anni) ha già detto in numerose occasioni che non intende restare in quella posizione. Nonostante ciò, ha ricevuto quasi 400 voti per il presidente di questo paese al settimo scrutinio in parlamento e per l’elezione sono necessari almeno 505 voti.

La posizione del Presidente in Italia è di protocollo, ma svolge un ruolo importante in caso di crisi politica in un Paese dove la scena politica è molto frammentata.

Il presidente ha il potere di sciogliere il parlamento, nominare un primo ministro e rifiutare un mandato per governare coalizioni che ritiene troppo fragili.

Mattarella aveva già sopportato un mandato di sette anni molto tumultuoso, tra crisi politiche e coronavirus, e non era disposto a restare per un altro mandato. Secondo quanto riportato dai media di oggi, il premier Mario Draghi avrebbe parlato a lungo con lui per convincerlo ad accettare un nuovo mandato.

Poco conosciuto prima di insediarsi nel 2015, il magistrato siciliano è riuscito a gestire con diplomazia una difficile situazione politica, apprezzata da tutti i partiti italiani.

Giacinto Udinesi

"Secchione di bacon. Lettore generico. Appassionato di web. Introverso. Professionista freelance. Pensatore certificato."