I servizi, le attività e i progetti erogati da una associazione senza scopo di lucro come la LILT richiedono importanti risorse economiche e gestionali rese disponibili solo attraverso la generosità dei finanziamenti privati dei Soci e dei Donatori, e al contributo economico di coloro che partecipano alle nostre manifestazioni annuali.
Ogni contributo, anche il più modesto, diventa un elemento fondamentale per poter continuare ad offrire sul territorio servizi di prevenzione, diagnosi, riabilitazione, assistenza e ricerca.
Benefici fiscali
Limiti
- Donazioni da persone giuridiche
Senza limite d’importo
Legge 23.12.2005 n° 266 art.1 comma 353 e Decreti Presidente Consiglio dei Ministri 8.5.2007 e 25.2.2009 - Donazioni da persone fisiche
Nella misura massima del 10% del reddito imponibile o fino ad € 70.000 (vale il minore dei due limiti)
Decreto Legge 14.3.2005 n° 35 art. 14 e Decreti Presidente Consiglio dei Ministri 8.5.2007 e 25.2.2009
Deducibilità
- I contributi versati come quote associative NON sono deducibili.
- Le erogazioni liberali e le donazioni in memoria SONO deducibili.
I contributi devono essere versati attraverso il sistema bancario o postale, anche utilizzando il pagamento on line con carta di credito, allegando alla propria dichiarazione dei redditi il documento idoneo attestante il versamento effettuato (es. contabile bancaria, estratto conto, vaglia postale).
Non è quindi ammessa deducibilità per i contributi versati in contanti.