Venerdì gli All Blacks e gli Azzurri si incontreranno per la terza partita della Coppa del mondo di rugby. Un incontro cruciale per il futuro del XV francese. in una competizione. A che ora e su quale canale puoi guardarlo?
A che ora e su che canali si potrà vedere la partita Italia-Nuova Zelanda dei Mondiali di Rugby? Gli All Blacks e gli italiani si affronteranno questo venerdì in uno scontro il cui esito sarà particolarmente analizzato dal XV di Francia di Fabien Galthié.
Quando riparte Italia-Nuova Zelanda?
Dopo aver perso la partita d’esordio contro la Francia, gli All Blacks non hanno margine di errore e devono battere l’Italia per evitare l’eliminazione nella fase a gironi. I transalpini, dal canto loro, potranno qualificarsi vincendo stasera contro la Nuova Zelanda. La partita, che si giocherà a Lione, inizierà venerdì 29 settembre alle 21:00.
Su quale canale TV puoi vedere Italia-Nuova Zelanda?
Se vuoi vedere la partita tra All Blacks e Italia, devi sintonizzarti su TF1. Il gruppo ha acquisito i diritti di trasmissione di questa Coppa del mondo di rugby e successivamente ne ha venduti una parte a M6 e France Télévisions. Ma TF1 ha deciso comunque di tenere sulla propria antenna questa Italia-Nuova Zelanda.
Si può anche seguire la partita RMC, l’unica radio ufficiale in Francia per la Coppa del mondo di rugby e inoltre Radio WM digitale al 100%.come tutti i giochi della competizione.
Le composizioni di Italia e Nuova Zelanda
La composizione dell’Italia contro gli All Blacks:
Allan – Capuozzo, Brex, Morisi, Ioane – (o) Garbisi, (m) Varney – Lamaro (cap.), L. Cannone, Negri – Ruzza, Lamb – Riccioni, Nicotera, Fischetti
Sostituti: Faiva, Nemer, Ferrari, N. Cannone, Zuliani, Hlafihi, Page-Relo, Odogwu
La composizione degli All Blacks contro l’Italia:
B. Barrett – Jordan, Ioane, J. Barrett, Tele’a – (o) Mo’unga, (m) Smith – Papali’i, Savea (cap.), Frizell – S. Barrett, Retallick – Laulala, Taylor, Tu’ungafasi
Sostituti: Coles, Williams, Lomax, Whitelock, Cane, Roigard, McKenzie, Lienert-Brown
Articolo principale
“Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media.”