Una gelateria a Madrid tra le migliori al mondo nel 2024

Più cremoso, più gustoso e meno grasso, ecco come nasce il gelato autenticoegli Gelato artigianale italiano Esiste addirittura un festival, il Gelato Festival, e una classifica mondiale che svela ogni anno quali sono i migliori chef al mondo che preparano questo dolcetto. Ebbene, il Classifica Mondiale Gelato Festival 2024 e ci sono due gelaterie spagnole nella Top 10 e una di queste può essere provata a Madrid.

Se la maestria italiana nella preparazione del gelato è indiscutibile, il primo posto quest’anno è occupato dallo chef ungherese Adam Fazekas, che trionfa a Budapest con la sua gelateria Fazekas Cukraszda. E tra gli altri candidati troverete anche altri chef provenienti da altre regioni del mondo, come gli Stati Uniti, la Polonia o il Regno Unito, e ovviamente la Spagna, che quest’anno occupa due posti tra i dieci migliori al mondo.

In quinta posizione c’è Maurizio Melani, da Gelateria Veneta Gelato Italiano. Originario dell’Italia, delizia i valenciani con la sua ricetta di gelato artigianale dal 2006, e sebbene abbia diversi negozi nella città di Turia, da un anno i suoi famosi gelati possono essere venduti anche. provare a Madridgrazie ai locali che hanno in Calle del Carmen, 15, a due passi da Puerta del Sol. quinto miglior gelatiere al mondo Si unisce ad altri prezzi, come il prezzo di terza miglior gelateria al mondoil miglior gelato di Spagna nel 2013 e 2015 e il miglior gelato d’Europa nel 2019. Al settimo posto in questa classifica c’è Carlo Guerriero, originario di Venezia, di La Cremería de Cádiz.


Classifica delle migliori gelaterie artigianali del mondo

Se vuoi scoprire in quale altra parte del mondo puoi trovare le migliori gelaterie artigianali, ecco l’elenco delle migliori del 2024:

1. Adam Fazekas, Fazekas Cukraszda, Budapest (Ungheria).
2. Giovanna Bonazzi, La Parona del Gelato, Parona (Italia).
3. Savannah G. Lee, Savannah’s Kitchen, San Francisco (Stati Uniti).
4. Massimiliano Scotti, gelateria VeroLatte, Vigevano (Italia).
5. Maurizio Melani, Veneta Gelato Italiano, Valencia (Spagna).
6. Fabio Forghieri, Gelateria dei Principi, Correggio (Italia) e Leonardo La Porta, Gelateria Miretti, Torino (Italia).
7. Carlo Guerriero, Gelato italiano La Cremeria, Cadice (Spagna).
8. Paolo Pomposi, Gelateria Pasticceria Badiani, Firenze (Italia) e Tomasz Szypula, Szypula – 1974, Baborow (Polonia).
9. Fabrizio Fenu, I Fenu, Cagliari (Italia).
10. Taseer, Fabulous Ice Fires, Londra (Regno Unito).

DA NON PERDERE: Le migliori gelaterie di Madrid: i gelati più deliziosi e i gusti più classici

Stai cercando altri piani? Iscriviti al nostro notiziario e non perderne nessuno!

Lino Siciliani

"Guru del cibo. Tipico evangelista dell'alcol. Esperto di musica. Aspirante sostenitore di Internet."