La Serbia e l’Italia sono legate da molti legami culturali ed economici, e la somiglianza dei due popoli e l’amicizia dei due paesi sono state più volte confermate attraverso la ricca storia di relazioni reciproche a diversi livelli. In occasione di un importante giubileo dello sport e dell’edilizia italiani, a cento anni dalla costruzione del primo autodromo d’Europa, un’emissione di francobolli Serbia-Italia: a Monza il 100° round sottolinea l’importanza dei legami culturali e sportivi che hanno sempre unito e uniranno sempre più le nostre due nazioni in futuro. Associando il nome alla realizzazione cult del film serbo, questa emissione di francobolli evidenzia l’onnipresente collegamento bidirezionale che, attraverso l’indubbio impatto sull’ambiente, viene raggiunto da grandi e importanti aziende e la loro durata nel tempo, come la costruzione e la durata del più antico circuito automobilistico d’Europa e l’organizzazione annuale di una delle gare automobilistiche tradizionalmente più emozionanti del motorsport.
I legami tra la Serbia e l’Italia, basati sulle ricche culture delle due nazioni e sulla somiglianza di mentalità e storia, sono rappresentati attraverso questa emissione di francobolli con un’associazione specifica ad un importante giubileo alla luce dei suoi echi sportivi, edilizi e culturali.
Collaborazione professionale: Ambasciata d’Italia a Belgrado
Realizzazione artistica dell’edizione: Boban Savić, MA, pittore accademico
“Typical communicator. Infuriatingly humble Twitter enthusiast. Zombie lover. Subtly charming web geek. Gamer. Professional beer enthusiast.”