Devo ancora vedere un compositore o un cantante essere baciato sulla mano. E lei? Ed è successo al festival italiano “Sanremo” nel 2012. Vale a dire, uno dei presentatori di questo festival con una reputazione pluridecennale ha letteralmente baciato la mano di Goran Bregović con il visibile disagio e la timidezza di Brega, ed è chiaramente entusiasta dei risultati musicali e della creatività di Bregović. In questa occasione, il cantante italiano Samuele Bersani, accompagnato dall’Orchestra per Matrimoni e Funerali di Bregović, ha cantato una bellissima canzone tradizionale italiana “Romagna mia”.
Bene, una sera su “YouTube”, e quasi per caso mi sono imbattuto in Aki Rahimovski. Accompagnato da una grande orchestra di Zagabria, ha cantato la bellissima ballata “Sanjao sam da te nemam” di Bregović, “Bijelog Dugmet” di Sarajevo, davanti al tutto esaurito. Questa ballata è stata seguita da una ancora più famosa: “C’è una relazione segreta”. Forse mi sbaglio, ma mi sembra che il defunto Aki Rahimovski canti queste due ballate “bottone bianco” meglio persino della leggenda del “bottone bianco” Željko Bebek.
Queste due ballate sono composte da Goran Bregović. Il testo sulla relazione segreta è stato scritto dalla locomotiva poetica e “boss ombra” della grande scuola pop di Sarajevo negli anni ’60 e ’70 – Duško Trifunović.
Basta citare solo alcune delle ballate di questo album “Bielog Dugme”: “Non guardarmi così e non baciarmi più”, “Blues for my old darling”, “Bad wine”, “This notte troverò il blues”, “Pristao sarò quello che vuole”, “Tutto questo, mia cara, sarà coperto di rosmarino, neve e carice”…
Ho avuto la possibilità di imbattermi in un CD con le migliori ballate di “Bijelo Dugme” a Parigi, in un negozio di prodotti balcanici, nel 10° arrondissement di Parigi, “chez Zvonka”. Nella stessa occasione comprai anche “Dnevnik jedne ljubavi” di Josipa Lisac, così come l’album “Indexa” di Sarajevo quando il loro batterista era “doctor of rock and roll”, poi la giovane e bella Sarajlija Milić Mića Vukasinovic. Mica dai lunghi capelli biondi “ricci” nell’album “Index” “All These Years”, e nella foto proprio accanto al grande chitarrista solista Slobodan Boda Kovačević. Dopo aver lasciato “Index”, Milić Vukašinović ha fondato il suo gruppo “Vatreni poljubac”.
Mentre viveva e creava a Parigi, Goran Bregović ha scritto le musiche per i film “La Reine Margot” diretto da Patrice Chérault e per il film franco-tunisino diretto da Ariel Zeitoun “Le nombril du monde”. del mondo). . Oltre alle musiche dei film “Underground” e “Arizona Dream” di Kusturica, Goran Bregović appare come autore delle musiche di molti altri film.
Tuttavia, scrivere la musica per il film ha fatto un passo indietro rispetto a lui, tornando al suo vero nervo ed espressione musicale. Con la straordinaria “Wedding and Funeral Orchestra”, e con l’accompagnamento vocale di cantanti bulgari – e tutto questo con lo slogan “Chi non è pazzo qui, non è normale!” – Bregović ha ricevuto standing ovation in numerosi concerti in tutto il mondo.
E tutto è iniziato con un’ingenuità infantile in via Miloša Obilić a Sarajevo, sopra Baščaršija…
Abbiamo trascorso la mia prima infanzia in questa strada di Sarajevo, Brega, in questa Jugoslavia socialista autonoma. Eravamo entrambi felici e gioiosi. Suo padre Franjo, un uomo alto e bello, era un soldato, credo un capitano di prima classe. Tornava a casa con ai piedi lunghi stivali neri lucidi. Sembra che gli piacesse “cašica”, motivo del divorzio dei genitori di Goran e Predrag. Goran è rimasto con la sua matrigna Borka. Quando ho lasciato questa strada della nostra infanzia all’età di quattordici anni e mi sono trasferito con i miei genitori nel lontano insediamento di Sarajevo a Grbavica, ho perso i contatti con Bregović. Un giorno mi giunse la notizia che Brega suonava il basso in un gruppo chiamato “Beasts”. La band si è esibita nella comunità locale dell’insediamento Kovači di Sarajevo. Ma perché esattamente “Bestie”?
Credo che abbiano scelto questo nome per la band basata sulla famosa band inglese degli anni sessanta chiamata “The Animals”, il cui leader era un cantante dalla voce molto interessante e roca, Eric Burdon. Il gruppo “The Animals” è diventato famoso nel mondo della musica pop e rock con il loro grande successo “House of the Rising Sun”.
Dopo il passaggio musicale iniziale attraverso il gruppo “Beštije”, il percorso musicale di Bregović è stato seguito dai gruppi di Sarajevo “Kodexi”, dal trio “Mića&Goran&Zoran” (Milić Vukašinović, Goran Bregović, Zoran Redžić) e dal gruppo “Jutro”. Tutti questi gruppi si sono allenati giorno e notte nei locali del Centro giovanile di Skenderija a Sarajevo. Il gruppo “Morning” (1971-1973) è un momento chiave nell’ascesa musicale di Goran Bregović. Tra le altre cose, “Jutro” ha registrato la canzone “Kad biho bijelo dumje”, che è diventata un successo. Scontento del nome patetico e tiepido “Jutro”, Bregović, nel suo caratteristico modo Maher, estrae due parole maiuscole dalla canzone “Kad bih bije bijelo dugme”, ottenendo così un gruppo che chiamerà “Bijelo dugme”.
In quegli anni, negli anni Sessanta e Settanta, Sarajevo aveva condizioni davvero straordinarie per il lavoro e lo sviluppo di molti gruppi pop e rock. E grazie alla disponibilità e alla professionalità dell’editore musicale di Radio Sarajevo, Esad Arnautalić, lo studio musicale di questa casa radiofonica ha aperto le porte alla creatività delle band di Sarajevo. Tuttavia, la condizione principale per la registrazione nello studio musicale di Radio Sarajevo era che i gruppi arrivassero con le proprie melodie, il proprio materiale musicale e non con “cover” di successi stranieri. A detta di tutti, la band “Index” ha sfruttato al meglio i severi requisiti dello studio musicale di Radio Sarajevo, poiché il suo chitarrista Slobodan Bodo Kovačević e il bassista Fadil Redžić hanno composto la propria musica. E tutto questo è andato avanti fino a quando il fenomeno musicale jugoslavo Goran Bregović Brega è apparso alla porta dello studio musicale di Radio Sarajevo. Dopodiché, tutto il resto della fulminea carriera musicale di Bregović ti è più o meno familiare. Oltre al dettaglio che prima di partire per il servizio militare, ha tenuto un concerto gratuito con la sua band “Bijelo Dugme” alla fontana Hajduk di Belgrado, a cui hanno partecipato quarantamila anime.
Alla fine di luglio di quest’anno, Bregović e la “Wedding and Funeral Orchestra” hanno tenuto un concerto per la seconda volta al “Cabaret Sauvage” parigino. Qualche anno fa, dopo il suo concerto in questo cabaret, ci siamo incrociati tra le braccia.
Goran Bregović non è andato lontano nella musica. Ha davvero esagerato. Non c’è angolo o, come direbbero i dalmati, borgata su questo pianeta dove lui, Goran, non sia conosciuto e riconosciuto come musicista di fama mondiale.
Nella musica, Goran Bregović è partito dallo “zero assoluto”, per così dire, e ha raggiunto le stelle.
* Giornalista laureato e professore di sociologia
“Typical communicator. Infuriatingly humble Twitter enthusiast. Zombie lover. Subtly charming web geek. Gamer. Professional beer enthusiast.”