In AC dall’inizio dell’anno, Inghilterra e Nuova Zelanda cercheranno di fugare i dubbi durante il più grande poster su carta dei test autunnali di questo fine settimana nell’emisfero settentrionale.
Inghilterra-All Blacks, la vendetta è nell’aria
Battuto in casa dall’Argentina (30-29) per la prima volta dal 2006 due settimane fa, il XV de la Rose si è imposto davanti al Giappone, battuto 52-13 e sette mete in chiave. Un rimpallo, che però richiede conferme contro un avversario di altro calibro e, cosa buona, gli All Blacks stanno arrivando a Twickenham questo sabato (18:30).
Questi ultimi hanno appena ottenuto tre vittorie contro Giappone (38-31), Galles (55-23) e Scozia (31-23), ma sembrano comunque poter fare meglio.
Quello shock sarà vendicato quando le due squadre si affronteranno per la prima volta dall’indimenticabile semifinale della Coppa del Mondo 2019, vinta dagli uomini di Eddie Jones (19-7).
Segnerà anche La 100esima presenza di Owen Farrell con la maglia dell’Inghilterra. La prima metà campo, o centro di tre quarti, diventerà solo il terzo giocatore del suo paese a raggiungere quella battuta a 31, dopo il centrocampo Ben Young (119 presenze) e l’ex base Jason Leonard (114).
L’Irlanda ha chiuso in bellezza contro i Wallabies
In cima alla classifica mondiale, l’Irlanda cercherà di concludere un 2022 straordinario in grande stile contro l’Australia sabato (21:00) a Dublino, che finora è stato interrotto solo da due sconfitte in Francia e Nuova Zelanda.
Dopo aver dato il via ai test autunnali con una vittoria sui campioni del mondo del Sudafrica (19-16), gli irlandesi hanno lottato per dominare le Fiji (35-17) con una squadra rinnovata.
Il loro allenatore Andy Farrell dovrebbe poter contare sul ritorno di Johnny Sexton, che all’inizio di questa settimana è stato nominato World Player of the Year con il connazionale Josh van der Flier all’età di 37 anni.
I Wallabies, battuti per la prima volta nella loro storia dall’Italia (28-27) la scorsa settimana, avrebbero potuto sognare una ripresa migliore di una trasferta a Dublino, dove il XV di Clover ha vinto le ultime 11 partite.
L’Italia al via contro il Sudafrica?
Spinto dall’euforia di la loro storica vittoria contro l’AustraliaGli azzurrini possono sognare una nuova impresa contro il Sudafrica sabato (14)?
Ange Capuozzo ei suoi compagni devono fare i conti con qualunque cosa accada al robusto springbok, che ha già perso due volte questo autunno in Irlanda (19-16) e Francia (30-26).
“Gli italiani arriveranno con piena fiducia. Siamo pienamente consapevoli della sfida che ci aspetta‘ messo in guardia contro di esso L’allenatore sudafricano Jacques Nienaber.
Scozia-Argentina ad alzare la testa
Lo scorso fine settimana ha mancato di poco la prima vittoria della loro storia contro gli All Blacks prima che abbandonassero le armi a fine partita (31:23), la Scozia avrà di nuovo molto da fare sabato (16:15) e l’Argentina, sconfitta in contemporanea contro il Galles (20-13).
“Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media.”