Inter e Bayern nella finale del Mondiale, questo è già scritto

Italia-FRG, Inter e Bayern Monaco sono sempre state rappresentate nella finale dei Mondiali dal 1982. Interisten Brehme (1990), Ronaldo (2002), Materazzi (2006) e Bayer Götze (2014) hanno anche segnato un gol decisivo per vincere la selezione. Ma se quarant’anni fa, molto prima della sentenza Bosman, il manifesto tra Nazionale e squadra favoriva logicamente la presenza dei grandi club di queste due nazioni, più incerto l’esito.

Nel 1998, 2010 e 2018 né la Germania né l’Italia sono arrivate in finale. Nel 2022, dalla fine del primo giro, sapevamo che sarebbe stato lo stesso. Eppure la tradizione andrebbe rispettata, anche per una finale senza precedenti e inaspettata nella storia come quella tra Croazia e Marocco. E se una finale tra Francia e Croazia con un giocatore dello Stade Rennais in ogni squadra (S. Mandanda, L. Majer) aprisse una nuova serie?

Italia-FRG (3-1) : P. Breitner, W. Dremmler, K.-H. Rummenigge (Baviera); I Bordon, G Bergomi, G Marini, G Oriali, A Altobelli (Inter).

A. Altobelli (al centro) dopo la partenza. L’italiano segna il terzo gol (3:1). (W. Witters/Stampa sportiva)

Argentina-FRG (3-2) : K. Augenthaler, N. Eder, D. Hoeneß, L. Matthaüs (Baviera); K.-H. Rummenigge (Inter).

Germania-Argentina (1-0) : R. Aumann, S. Reuter, J. Kohler, K. Augenthaler, H. Pflügler, O. Thon (Baviera); A Brehme, L Matthäus, J Klinsmann (Inter).

A. Brehme (n. 3), unico marcatore nella finale contro l'Argentina (1-0).  (M. sanguisughe/stampa sportiva)

A. Brehme (n. 3), unico marcatore nella finale contro l’Argentina (1-0). (M. sanguisughe/stampa sportiva)

Brasile-Italia (0-0, 3-2 ai rigori) : Jorginho (Baviera); N.Berti (Inter).

Francia-Brasile (3-0) : B. Lizarazu (Baviera); Y. Djorkaeff, Ronaldo (Inter).

Ronaldo nella finale contro la Francia.  Nonostante la sconfitta, viene votato Giocatore del Torneo.  (M. sanguisughe/stampa sportiva)

Ronaldo nella finale contro la Francia. Nonostante la sconfitta, viene votato Giocatore del Torneo. (M. sanguisughe/stampa sportiva)

Brasile – Germania (2-0) : O Kahn, T Linke, J Jeremies, C Jancker (Baviera); Ronaldo (Inter).

Italia-Francia (1-1, 5-3 ai rigori) : W. Sagnol (Baviera); Mister Materazzi (Inter).

Marco Materazzi con la Coppa del Mondo 2006. (B. Van den Cruijsem /Presse Sports)

Marco Materazzi con la Coppa del Mondo 2006. (B. Van den Cruijsem /Presse Sports)

Spagna-Olanda (1-0, ap) : M. Van Bommel, A. Robben (Baviera); Sneijder (Inter).

Germania-Argentina (1-0, ap) : M Neuer, P Lahm, J Boateng, B Schweinsteiger, T Müller, T Kroos, M Götze (Baviera); H Campagnaro, R Alvarez, R Palacio (Inter).

Mario Götze regala alla Germania la vittoria nella finale dei Mondiali 2014 (1-0).  (Sig. Atkins/Stampa sportiva)

Mario Götze regala alla Germania la vittoria nella finale dei Mondiali 2014 (1-0). (Sig. Atkins/Stampa sportiva)

Francia-Croazia (4-2) : C. Tolisso (Baviera); Io Perisic, M Brozovic (Inter).

Baviera : D. Upamecano, B. Pavard, K. Coman, L. Hernandez (Francia), N. Mazraoui (Marocco), J. Stanisic (Croazia).

Inter : L. Martinez (Argentina), M. Brozovic (Croazia).

Casimiro Napolitani

"Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media."