Il norvegese Aleksander Aamodt Kilde ha dominato la discesa libera di Coppa del Mondo in Val Gardena questo sabato davanti al francese Johan Clarey.
A 41 anni e 344 giorni, il retrocesso francese Johan Clarey pensava di aver ottenuto la sua prima vittoria in Coppa del Mondo. Tuttavia, questo sabato in Val Gardena (Italia) si è dovuto accontentare del secondo posto alle spalle del norvegese Aleksander Aamodt Kilde, mentre lo svizzero Marco Odermatt ha mancato il podio per la prima volta in questa stagione.
Kilde ha preceduto di 35 centesimi Clarey e di 42 centesimi l’italiano Mattia Casse, che a 32 anni ha conquistato il suo primo podio in Coppa del Mondo in carriera. Poco dopo, Odermatt e l’americano Travis Ganong hanno condiviso il sesto posto. Nel duello tra lui e Odermatt, Kilde, 25, 30 anni, ha già ottenuto la sua quarta vittoria stagionale in Coppa del Mondo, la sua sedicesima in totale.
Decimo podio in Coppa del Mondo per Clarey
Nella seconda parte del corso, Kilde ha costruito il suo successo togliendo un secondo a Clarey quando sembrava sconfitto. Il francese, medaglia d’argento alla discesa libera olimpica di Pechino a febbraio, si è distinto nella prima parte del percorso, anche se a tratti rischiosa. Il suo connazionale Adrien Théaux è arrivato quarto, a 67 centesimi dal vincitore.
Quando Kilde ha tagliato il traguardo, Clarey ha messo il broncio leggermente deluso mentre ancora una volta è stato battuto di poco per il primo posto. Ritirandosi a fine inverno, firma il suo decimo podio in Coppa del Mondo in Val Gardena. Il giorno prima il SuperG era stato annullato a causa delle pessime condizioni meteorologiche: una fitta nebbia si era posata su gran parte del percorso nel massiccio dolomitico, dove sabato regnerà il sole.
Giovedì l’austriaco Vincent Kriechmayr ha vinto la prima discesa davanti a Odermatt ea un altro austriaco, Matthias Mayer.
“Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media.”