Incendio boschivo nell’Harz: controversia sull’entità dell’incendio

Fino alla scorsa settimana, l’area interessata dall’incendio boschivo era ufficialmente di 160 ettari. L’amministrazione del parco nazionale aveva chiaramente smentito questa informazione venerdì. Secondo il comunicato, il direttore del parco nazionale, Roland Pietsch, ha affermato che le foto aeree scattate con un drone avrebbero mostrato un’area fino a dodici ettari.

Spegnere l’incendio ha richiesto giorni

Pietsch ha spiegato i valori dei vigili del fuoco, che erano più di dieci volte superiori, affermando che durante l’operazione era possibile solo una stima approssimativa dell’entità. “È tanto più importante fornire informazioni trasparenti, aperte e concrete sull’area interessata”, ha affermato Pietsch.

Il capo dei vigili del fuoco aveva già tenuto la sua presentazione venerdì su richiesta dell’MDR. L’area di schieramento è stata misurata con i colleghi dell’organizzazione per la protezione dai disastri @fire utilizzando dati geografici tramite Google Maps ed è stata determinata un’area di 160 ettari.

Anche l’amministratore distrettuale Balcerowski ha criticato l’amministrazione del parco nazionale: l’area bruciata determinata di soli dodici ettari era decisamente sbagliata e inoltre non corrispondeva alla normale deviazione dai satelliti.

Stefania Zampa

"Giocatore per tutta la vita. Fanatico di Bacon. Introverso appassionato. Praticante di Internet totale. Organizzatore."