Il torneo, noto anche come Nouméa Challenger, inizia questa domenica dalle 11:00 sui campi di campionato di Ouen-Toro con le qualificazioni. Ci sono sei posti per entrare nel tabellone principale.
In queste qualificazioni troviamo i caledoniani Tiago Lopes (contro un americano) e Louam Boivin (contro un australiano) e il tahitiano Gillian Osmont (contro un giapponese).
Cinque partite per vincere il titolo
Ci sono 32 giocatori che partecipano al tabellone principale (inclusi 6 qualificati e 3 invitati). Si parte lunedì 16sono finale e si conclude sabato pomeriggio con la finale. Ci vogliono cinque vittorie per alzare il trofeo e affrontare l’americano JJ Wolf, vincitore dell’ultima edizione nel 2020.
battesimo del fuoco
Nel 16e della finale affronterà il caledoniano Victor Lopes (20 anni), a cui l’organizzazione del torneo ha offerto un invito l’headliner, Benoît Paire (179e mondo, ex-18e).
Un santo battesimo di fuoco per lo studente negli Stati Uniti (tornato in vacanza), essere presente agli ultimi Pacific Minigames di giugnon e chi non ha mai giocato un torneo professionistico.
Benoît Paire è un giocatore esperto. È la testa di serie numero 6 del torneo di Nouméan. Foto: AFP
La partita contro Benoît Paire (33) dovrebbe essere giocata lunedì pomeriggio o sera, nel peggiore dei casi martedì quando la pioggia invita alla festa.
Il programma di ogni giornata verrà comunicato dall’organizzazione il giorno prima al termine della giornata.
A un italiano
L’altro tennista caledoniano è stato ingaggiato nel 16e Finale (in attesa di eventuale qualificazione), Maxime Chazal (571e), 29 anni, che avrebbe dovuto ricevere un invito ma è finito per tornare direttamente in tabellone principale dopo diverse partenze, incontra l’italiano Roberto Marcora (685e), 33 anni.
Maxime Chazal dovrebbe almeno andare agli ottavi. Foto Maxime Chazal/Corinne Dubreuil/FFT
Il cileno Cristian Garin (85eex-17e), 26 anni, ne giocherà in 16e Finale contro una qualificazione. L’appuntamento è per martedì mattina. Si noti che la testa di serie n. 2 francese Hugo Grenier (141e), 26 anni, gioca contro il tunisino Skander Mansouri (239e) per un posto in 8e da finale.
Due tavoli
L’Open Sifa si gioca nel singolare maschile, ma anche nel doppio maschile.
Il vincitore dell’individuale vince punti preziosi nella classifica mondiale e la somma di 17.650 dollari (1,9 milioni di franchi svizzeri).
La tavola semplice. Foto Apri Sifa
“Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media.”