I rappresentanti speciali dell’Unione europea e degli Stati Uniti per i Balcani occidentali, Miroslav Lajčak e Gabriel Escobar, ei consiglieri dei leader tedeschi, francesi e italiani si recano oggi a Belgrado, dove incontreranno il presidente della Serbia, Aleksandar Vučić.
Principale argomento di conversazione dovrebbero essere le nuove tappe del dialogo tra Belgrado e Pristina e il piano franco-tedesco per il Kosovo, adottato dall’Ue.
Lajcak, Escobar, gli inviati speciali del Presidente francese e del Cancelliere tedesco, Emanuel Bonn e Jens Plettner, e il consigliere del Presidente del Consiglio italiano Francesco Maria Talo, giunti a Belgrado da Pristina, nell’ambito dell’intensificarsi delle attività diplomatiche del West per normalizzare i rapporti tra le due parti.
I cinque si incontreranno oggi alle 10:00 a Pristina con il primo ministro del Kosovo Aljbin Kurti, e nel pomeriggio a Belgrado con Vučić.
Vučić ieri ha detto di aspettarsi ‘colloqui difficili’, e quando gli è stato chiesto quale piano stessero avanzando, viste le ‘linee rosse’ di Belgrado, ha risposto che stavano arrivando ‘con un piano che li interessa’.
“Arrivano con un piano che li interessa, sono una forza, sono grandi, noi siamo piccoli. Ecco perché i colloqui saranno difficili”, ha detto Vučić.
Uno degli scopi della visita, come hanno recentemente affermato fonti diplomatiche a Bruxelles, è la preparazione del prossimo round di dialogo al più alto livello, ovvero l’incontro tra Vučić e Kurti. Vučić e Kurti si sono incontrati l’ultima volta a Bruxelles nel novembre 2022, al culmine delle tensioni nel nord del Kosovo.
Insieme a Lajcak, rappresentante speciale dell’UE per il dialogo Belgrado-Pristina, e Escobar, vicesegretario di Stato USA e inviato speciale del Dipartimento di Stato per i Balcani occidentali, Emanuel Bonn e Jens Pletner, consiglieri del presidente francese Emmanuel Macron, hanno svolto un ruolo attivo nel il processo di normalizzazione delle relazioni da questa estate e il cancelliere tedesco Olaf Scholz.
Nel settembre 2022 sono stati Bonn e Pletner a consegnare a Vučić e Kurti la cosiddetta proposta franco-tedesca per la normalizzazione delle relazioni, che è la base dei negoziati.
Gli incontri di oggi saranno i primi a cui parteciperà l’Italia, in quanto Francesco Maria Talo, consigliere del premier Djordje Meloni, incontrerà anche Kurti e Vučić.
Pristina e Belgrado sono state visitate questo mese dal consigliere speciale del Dipartimento di Stato americano, Derek Schole, e dall’inviato speciale britannico per i Balcani occidentali, Stuart Peach.
“Typical communicator. Infuriatingly humble Twitter enthusiast. Zombie lover. Subtly charming web geek. Gamer. Professional beer enthusiast.”