Impasto SOFFICE e CROCCANTE in 3 gusti e conquista al primo morso (RICETTA)

La famosa focaccia è un piatto che ha origine in Italia e, essendo molto gustoso, si è diffuso in tutti gli angoli del mondo. Il vantaggio rispetto ad altri pasticcini è che è veloce da preparare e quello che stupisce molti è il fatto che si possa mangiare con tutto e di più.

Ingredienti:

400 g di farina per pasta lievitata
100 g di farina normale
1 bustina di lievito secco
1/2 cucchiaino di zucchero
300 ml di acqua tiepida
olio d’oliva per spennellare

Continua a leggere: Salsa fatta in casa per bacchette a cui nessuno può resistere: ne apprezzerai il gusto

Per la buccia del pomodoro:

2 pomodori maturi (o una tazza di concentrato di pomodoro)
aceto di vino o di mele
1 mazzetto di basilico fresco
2 spicchi d’aglio



Foto: Shutterstock

Per il condimento al formaggio:

100 g di formaggi assortiti a piacere
1 rametto di rosmarino

Per ricoprire con le olive

10 olive
Olio d’oliva quanto basta (2,3 cucchiai)
dell’aglio

Continua a leggere: Torta veloce con l’elettricità: crea un dessert ideale con pochi ingredienti

Preparazione:

Nella terrina versate la farina che avrete precedentemente mescolato con mezzo cucchiaino di sale. Quindi fare un buco nella farina e aggiungere il lievito, lo zucchero e l’acqua tiepida (mescolare prima e attendere che “lievi” un po’). Amalgamare il tutto con una forchetta, quindi impastare bene con le mani e impastare fino ad ottenere un impasto morbido. Quindi mettete l’impasto in una ciotola, versateci sopra dell’olio d’oliva e lasciate lievitare per 15-20 minuti. Accendi il forno per riscaldarlo a circa 400 gradi, quindi prepara i rivestimenti.
Tritate le olive e mescolatele con il timo, quindi versate sopra il tutto un filo d’olio e l’aglio.

Tritate i pomodori pelati e il basilico, salate e pepate, aggiungete un filo d’olio e aceto, tritate l’aglio sbucciato.

Quando la pasta sarà lievitata, stendetela con il mattarello formando un cerchio grande quanto la teglia su cui andrete a cuocere la focaccia. Spalmate con la guarnizione che preferite, quindi lasciate lievitare ancora un po’. Infornare a 220 gradi per circa 20 minuti.

Servire ancora caldo.

Seguici su INSTAGRAM e a Facebook

Giacinto Udinesi

"Secchione di bacon. Lettore generico. Appassionato di web. Introverso. Professionista freelance. Pensatore certificato."