‘El Partidazo’ è in televisione. Un traguardo storico per uno spazio che ha chiuso il mese di novembre con 845.000 ascoltatori e che continua ad essere un riferimento per il pubblico che vuole essere informato sulle notizie sportive, ascoltare l’analisi dei momenti più belli che ogni giorno lascia e l’esclusiva interviste che ottiene solo “El Partidazo de COPE”.
Nella trasmissione di lunedì, Juanma Castaño e l’intero team del programma hanno analizzato la partenza di Gennaro Gattuso dal Valencia CF. L’allenatore italiano lascia la casa a caro prezzo dopo non aver rispettato gli impegni assunti con Peter Lim, dimostrando ancora una volta l’instabilità che l’entità sta attraversando da quando Meriton Holdings è subentrata.
I commentatori di Tiempo de Opinión hanno anche puntato i riflettori sulla fine del calciomercato invernale che si concluderà questo martedì in chiusura di giornata, dove il Barcellona sembra voler essere protagonista e il Real Madrid ha preso completamente le distanze. Inoltre, come ogni lunedì, il programma è stato chiuso dalla sezione #Km42.
Juanma Castaño davanti a ‘El Partidazo de COPE’
In questa stagione, Juanma Castaño raccoglie la sfida di mantenere “Partidazo de COPE” come il programma più ascoltato nelle radio sportive notturne in Spagna e, d’ora in poi, essere un punto di riferimento nell’intrattenimento DTT grazie a TRECE. Lo fa in un anno ricco di eventi sportivi e con un occhio di riguardo alla Coppa del Mondo FIFA, che si svolge nel Qatar orientale e in cui COPE, come sempre, è “in situ” per offrire la migliore informazione ai suoi ascoltatori, follower e utenti.
“Datopato di Internet. Orgoglioso evangelista della cultura pop. Studioso di Twitter. Amico degli animali ovunque. Comunicatore malvagio.”