L’infaticabile Napoli, sostenuto da una nuova doppietta di Victor Osimhen e da un gol di Khvicha Kvaratskhelia, domenica è scesa in terra torinese (4-0) per allungare temporaneamente a 21 punti il proprio vantaggio in testa alla classifica.
Quattro giorni dopo aver confermato il proprio posto ai quarti di Champions League battendo 3-0 l’Eintracht Francoforte, la capolista e il loro attaccante nigeriano, già autore di due reti mercoledì, non hanno mostrato segni di stanchezza per continuare il loro cammino. corteo trionfale in direzione dello scudetto.
Sempre con la stessa volontà devastante, Victor Osimhen ha segnato due gol di testa riusciti, il primo per aprire rapidamente le marcature su calcio d’angolo (9°), il secondo per il 3-0 dopo la ripartenza (51°). L’attaccante, la cui mascherina protettiva è diventata un accessorio di moda per i tifosi napoletani, supera la soglia dei venti gol in campionato (21) e si assicura il primo posto nella classifica marcatori.
Anche Kvaratskhelia ha mantenuto i suoi standard abituali con alcuni gesti di classe, un gol, il suo 12esimo, dal dischetto (35′) e un assist, il suo 10esimo in campionato (miglior passante), per il quarto gol firmato da Tanguy Ndombélé (68′ ). .
Con 21 punti di vantaggio sull’Inter a 11 turni dalla fine, miglior attacco e difesa, il Napoli può pensare sempre di più alla grande festa scudetto che dovrebbe svolgersi a questo ritmo a inizio maggio.
L’Inter (2°) proverà a tornare a 18 punti in serata, ma i nerazzurri devono battere la Juventus (7°) per questo.
Prima del derby italiano (20:45, 19:45 GMT) c’è il derby della Capitale (18:00, 17:00 GMT) tra Lazio (3°) e AS Roma (5°). Un derby romano preceduto da qualche tensione nei pressi dello Stadio Olimpico, con i tifosi giallorossi che hanno lanciato bottiglie e petardi contro la polizia, secondo un giornalista dell’AFP.
“Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media.”