Del dieci percento massimo di nocciole secondo la vecchia ricetta, la nuova composizione ne contiene solo tre, mentre il burro di cacao nella nuova crema è stato ridotto dal nove al quattro percento, riferisce Veloce.
Dejan Gavrilović dell’associazione dei consumatori Ektefifa afferma che a causa della riduzione di alcuni ingredienti in “eurokrem” non è più lo stesso prodotto, ma un prodotto diverso che è solo visivamente simile a quello a cui sei abituato.
“’Eurokrem’ non è più prodotto su licenza dell’italiana ‘Gandola’, e lo si capisce dal fatto che quel nome non c’è più sulla confezione. Si vede anche che ora ci sono meno nocciole, come burro, zucchero, quindi gli ingredienti di questo prodotto sono cambiati e non è più la “Eurocreme” a cui eravamo abituati decenni fa, ma ora un prodotto diverso che assomiglia solo visivamente quello che abbiamo mangiato dai cittadini che chiamano e dicono che il gusto non è più lo stesso, fatto sta che non hanno più la patente italiana con cui si faceva “Eurokrem”, ma quando l’hanno persa e perché, non ho ricevuto qualsiasi risposta dalla società ‘Swisslion’ anche oggi”dice Gavrilović per Blic.
Sottolinea che l’azienda non ha alcun obbligo formale, ma che avrebbe dovuto informare i consumatori che non si tratta più dello stesso prodotto.
“Quando questo prodotto ha perso la licenza, sospetto che la direzione dell’azienda abbia deciso di continuare con lo stesso marchio visivo per far credere ai consumatori che fosse lo stesso marchio. Se hanno già perso la licenza penso che avrebbero dovuto cambiare l’aspetto di quel marchio, alcuni mettendo un colore diverso sulla confezione o un nome diverso per avvertire i consumatori che non è più la stessa cosa. Penso che sarebbe giusto. Anche questa non è una violazione formale della legge, ma è controverso vendere qualcosa con lo stesso nome e identità che non lo è più”.sottolinea Gavrilovic.
Eurokrem allora e adesso!
Era prodotto su licenza dall’azienda italiana Gandola (prima foto).
Ora ha la sua ricetta, ingredienti leggermente diversi. Abbiamo chiesto spiegazioni a Swisslion. Non hai risposto, probabilmente non lo farai.
La differenza tra allora e adesso? pic.twitter.com/jnsmiLGu6C
— Associazione dei consumatori EFEKTIVA (@UBKEFEKTIVA) 3 ottobre 2022
Il prezzo di Eurocream è aumentato in media di almeno il 20% nell’ultimo anno.
“Formalmente non c’è alcuna violazione legale qui, perché la quantità degli ingredienti è anche sulla nuova confezione. Il fatto che differiscano dai precedenti non è una violazione della legge, ma la composizione non è sulla confezione.”aggiungili dall’associazione dei consumatori “Efektiva”.
Non c’erano risposte alle domande su cosa fosse successo alla precedente ricetta di questa crema dell’azienda “Swisslion-Takovo”.
“Secchione di bacon. Lettore generico. Appassionato di web. Introverso. Professionista freelance. Pensatore certificato.”