Il “gol fantasma” che ha fatto scandalo in Italia: il presidente del club beneficiario ha chiesto di rigiocare la partita

L’arbitro ha convalidato un gol fantasma durante la partita di campionato regionale tra Castellana e Noicattaro

Una situazione insolita e incredibile in questo momento ha riempito i giocatori del Noicattarosquadra di calcio della prima divisione dilettantistica della regione Puglia, in Italiadopo l’arbitro della partita valido per la data 14 del concorso convalidare un “obiettivo fantasma” con cui il club Calcio castigliano ha vinto la partita.

L’attaccante del Castellana chiude a lato con il bottino di sinistro dopo aver ricevuto un passaggio che lo lascia a tu per tu con il portiere. La palla ha chiaramente toccato l’esterno della rete, ma l’arbitro ha ritenuto valida l’ipotesi. I giocatori del gruppo che ne ha approfittato hanno iniziato a festeggiare l’1-0, che resterà in piedi fino alla fine della partita, mentre il gruppo in maglia rossa ha circondato l’arbitro chiedendo spiegazioni.

La notizia è diventata rapidamente virale e si è diffusa sui media locali. L’errore dell’arbitro italiano è stato così grossolano ed evidente che Giuseppe Pellegrinopresidente dell’ASD Calcio Castellana, ha rilasciato un comunicato imbarazzato per l’evento avvenuto lo scorso 8 gennaio e ha addirittura chiesto che l’assemblea essere nuovamente sfidatoperché è un evento “deplorevole”.

“Come è stato chiaramente stabilito, è stato un semplice errore visivo dell’arbitroche per errore ha visto la palla entrare in porta, concedendoci il gol, e quindi ci ha vinto la partita. Questa prova è testimoniata dai tanti video e fermi immagine apparsi sul nostro sito Facebook. Devo segnalare il giubilo simultaneo di alcuni dei nostri giovani giocatori, che si sono trovati coinvolti in un eccessivo stress emotivo, elogiando il gol e contribuendo così a rendere la situazione molto confusoche poi sono sfociati in spintoni, insulti e minacce dei giocatori di Noicattaro nei confronti dei nostri”, ha firmato il boss dell’ente italiano, secondo quanto pubblicato dai media. tuttocampo.it.

Deplorando la decisione dell’arbitro, Pellegrino ha proseguito la sua difesa: “Ci tengo però a precisare che non è nella tradizione calcistica del nostro club, che ha una storia di 90 anni, operare con inganno o comportamento antisportivoin casa e in trasferta, comunque, durante il nostro sport o la nostra attività, sappiamo bene cosa significa subire maltrattamenti, minacce o decisioni ingiuste da parte degli arbitri, ma ne siamo sempre stati orgogliosi, e per questo camminiamo sempre con a testa alta, giocando e facendoci apprezzare e rispettare da tanti calciatori”.

“Tornando alla puntata, vorrei scusarmi per quanto accaduto a nome mio e di tutti i dirigenti e male interpretato in campo da chi ha peccato per inesperienza. Pertanto, con il consenso unanime di questo gruppo che ho il onore a presiedere, Chiedo ufficialmente alle Autorità Sportive di poter rigiocare il match se possibile, per non intaccare la nostra decennale militanza nei Campionati Dilettantistici e allo stesso tempo comunicare immediatamente la nostra decisione anche alla stampa. Fiducioso in una benevola accoglienza di questa richiesta, vi invio un cordiale saluto”, ha concluso il funzionario.

Continua a leggere:

Shock da basket universitario dopo che il giocatore è crollato durante la partita: “È stato il giorno più spaventoso della mia vita”
Il vecchio litigio tra Carlo Ancelotti e Genaro Gattuso svelato durante l’anteprima della semifinale di Supercoppa spagnola
‘Ero scoraggiato’: Guardiola ha parlato del cambiamento che la Coppa del Mondo ha portato a Julián Álvarez e ha nuovamente invitato Messi a illustrare un paragone

Drina Piccio

"Datopato di Internet. Orgoglioso evangelista della cultura pop. Studioso di Twitter. Amico degli animali ovunque. Comunicatore malvagio."