Sulle domande aperte nel modo più razionale possibile

Il Consiglio nazionale serbo ha organizzato a Zagabria la quarta Grande assemblea, alla quale hanno partecipato i primi ministri di Serbia e Croazia, Ana Brnabić e Andrej Plenković.

“Sono contento che sembri, almeno per ora, perché non si sa mai che nel nostro Paese siamo riusciti a fare un bel passo avanti di grande qualità nel 2024, in primis grazie a Milorad Pupovac e al ministro Tomislav Žigmanov, e Li ringrazio per questo”, ha detto Brnabić all’Assemblea. ha incontrato il primo ministro croato Andrej Plenković.

Il Primo Ministro ha accolto con favore la Dichiarazione sulla cooperazione dei serbi in Croazia e dei croati in Serbia, che è stata firmata dai rappresentanti dei partiti politici di minoranza in Serbia e Croazia nel gennaio di quest’anno.

“Spero vivamente che si apra così una nuova dimensione di cooperazione che darà molto presto risultati concreti, e forse la mia visita di oggi e il mio soggiorno a Zagabria ne sono proprio il risultato concreto”, ha detto Brnabic.

Ha inoltre ricordato che a gennaio il ministro Ivica Dačić, insieme ai ministri Tanja Miščević e Tomislav Žigmanov, ha partecipato al ricevimento natalizio della SNV a Zagabria, poi il presidente Aleksandar Vučić ha incontrato il primo ministro croato Andrej Plenković a margine del forum di Davos, e che seguirono altri incontri.

“Ci aspettiamo che quest’anno si svolgano consultazioni politiche tra i ministeri degli esteri dei nostri due paesi e ci lavoreremo”, ha affermato Brnabić.

Brnabić ha detto che oggi ha avuto discussioni positive e concrete con il primo ministro Andrej Plenković riguardo a progetti come il ripristino del traffico ferroviario tra Belgrado, Zagabria e Lubiana, e inoltre, dice, hanno discusso di tutte le questioni aperte, non importa quanto difficili e emotivo. possono essere.

“Abbiamo discusso su come risolvere questi problemi”, ha sottolineato il primo ministro serbo.

Per quanto riguarda la comunità serba in Croazia, il governo della Serbia e il presidente Vučić, ha detto Brnabić, sono profondamente impegnati e desiderosi di sentire di avere tutto l’aiuto e il sostegno in ogni momento.

Ha affermato che dal 2016 sono stati effettuati sempre più investimenti finanziari nei progetti della comunità serba in Croazia, rilevando che finora sono stati investiti più di sei milioni di euro.

Inoltre, ha affermato, sono stati inviati alla Croazia aiuti per un importo di 2,5 milioni di euro per rimediare alle conseguenze del terremoto e ulteriori aiuti sono stati inviati al CPS in Croazia.

Brnabić: Le porte di tutte le istituzioni in Serbia sono aperte al dialogo

Il primo ministro ha detto che le porte di tutte le istituzioni della Serbia, compreso il presidente, sono aperte al dialogo con i rappresentanti dei serbi in Croazia, così come con i croati in Serbia.

“Le nostre nazioni sono dirette l’una verso l’altra e sono e devono essere uno dei garanti più necessari di pace, stabilità e prosperità in questa parte d’Europa”, ha affermato Brnabić.

Si è congratulata con la Croazia per l’adesione alla zona euro e all’area Schengen, nonché per l’accordo sulla doppia imposizione con gli Stati Uniti.

“In una regione come la nostra, ogni successo significa maggiore stabilità e maggiore potenziale per tutti noi”, ha detto Brnabić.

PLenković: Dobbiamo prendere decisioni che miglioreranno la posizione di serbi e croati

Jdobbiamo prendere decisioni che miglioreranno la posizione dei serbi e delle altre minoranze nazionali in Croazia, ha detto a Zagabria il primo ministro croato Andrej Plenković durante la Grande assemblea del Consiglio nazionale serbo.

“Come Primo Ministro che, per il settimo anno, ha una forte partnership con tutti i rappresentanti delle minoranze nazionali in Parlamento, ma anche con tutti in Croazia, alimentando una società aperta e tollerante in cui la Croazia nel 2024 rappresenta un Paese che ha risolto tutti i suoi problemi questioni nazionali chiave.La Croazia ha acquisito una posizione internazionale in cui abbiamo praticamente raggiunto tutti gli obiettivi statali e politici negli ultimi 30 anni”, ha detto Plenković.

Come ha spiegato, “lo facciamo con la fiducia e il desiderio che tutti coloro che vivono in Croazia, siano essi croati o membri di minoranze nazionali, godano di tutti i diritti, si sentano bene e contribuiscano allo Stato croato”.

Ha detto che lo diceva perché la stessa premier Brnabić ha affermato che le relazioni tra Serbia e Croazia sono gravate da molte eredità “negli ultimi cento anni”.

Questi problemi persistono e influenzano l’umore, ha detto Plenković, e hanno detto che rappresentano ostacoli al miglioramento delle relazioni tra Croazia e Serbia.

Pupovac: Le relazioni tra serbi e croati dovrebbero tornare ad essere l’asse della nostra parte d’Europa

La presenza dei Primi Ministri di Serbia e Croazia, valutata dal presidente della SNV Milorad Pupovac, è un grande incoraggiamento per coloro che si sono riuniti, che trasmetteranno alle loro comunità i messaggi importanti dell’incontro.

“Grazie per essere venuti a sostenere e incoraggiare noi che ci siamo riuniti qui, in particolare Brnabićeva e Plenković, perché il vostro arrivo è un incoraggiamento di estrema importanza per coloro che si sono riuniti qui e che da qui porteranno messaggi alle loro comunità e li condivideranno con le persone con cui vivono”, ha detto Pupovac, presidente di SNV, l’organizzazione ombrello della comunità serba in Croazia.

Pupovac ha sottolineato che i serbi sono una nazione europea e vivono con la nazione europea.

“Abbiamo fatto molto affinché il paese della Croazia diventasse un membro a pieno titolo dell’UE, sappiamo che le relazioni tra serbi e croati, Serbia e Croazia, erano e dovrebbero essere di nuovo l’asse dell’Europa in questa parte di essa. Insieme con i nostri amici e partner, i croati di Serbia, stiamo facendo di tutto e faremo di tutto per mettere le ruote del partenariato europeo su questo asse”, ha detto Pupovac.

Ha ricordato che la SNV ha ereditato una lunga tradizione parlamentare.

“Questa tradizione e le nostre azioni comuni si basano sulle idee di libertà condivisa e di convivenza sulla responsabilità di noi stessi e sulla responsabilità dello stato in cui abbiamo agito, possa essere così in futuro”, ha detto Pupovac.

Ha anche affermato che l’eredità della SNV include la sofferenza del popolo serbo e il conseguente trauma, ma anche la sofferenza del popolo croato e di altri – rom, ebrei, bosniaci. Come ha sottolineato, sono i traumi che sono ancora vivi e gli obblighi nei loro confronti, soprattutto nei confronti di coloro i cui sentimenti sono ancora feriti e i cui diritti non sono rispettati, che si tratti di crimini impuniti, dei destini inspiegabili degli scomparsi o dello sradicamento di patrie secolari.

Secondo lui, è un obbligo ricordare sempre tutto questo, dedicarsi a questi diritti e sentimenti e non ereditare mai l’odio, ma contrastarlo sempre e ovunque.

Significato delle attività SNV

Pupovac ha affermato che lo scopo delle azioni di SNV è diffondere il sentimento di libertà per ogni cittadino, ogni membro del popolo serbo in Croazia, in modo che tutti siano liberi di essere chi sono e nessuno abbia problemi ad accettarlo come regola generale .società libertaria. Ha sottolineato che è importante che nessun bambino cresca con saluti che sono una forma di celebrazione del crimine.

“Il nostro compito è che tutti abbiano i prerequisiti per vivere in aree che hanno elettricità e acqua, in cui le strade sono state rinnovate, ci sono i trasporti pubblici, in cui ci sono centri sociali, centri sanitari e farmacie, che la differenza tra Korenica e Lapac, Gospić diminuisce e Gračac Il nostro impegno permanente è lo sviluppo delle aree in cui vive il popolo serbo, in particolare il rafforzamento delle capacità finanziarie e di sviluppo e lo sviluppo dei comuni sottosviluppati di Dvor, Drevnik…”, ha detto Pupovac.

Ulteriore rafforzamento delle aree in cui vivono i serbi

Il loro obiettivo, dice, è l’ulteriore sviluppo e ulteriore rafforzamento delle aree in cui vivono i serbi, attraverso il rafforzamento di servizi aggiuntivi, attraverso il turismo, la produzione di energia, la lavorazione del legno… Ha detto che è importante che ogni area più grande ottenga il opportunità di invecchiare ha almeno un programma culturale-educativo o sportivo. Ha anche sottolineato che l’istruzione in lingua serba richiede un impegno molto maggiore, soprattutto secondo il modello C, che copre la maggior parte della Croazia.

“Il basso numero di studenti, insegnanti e insegnanti coinvolti in questo programma è preoccupante. Ecco perché è importante che insieme alle autorità scolastiche sviluppiamo programmi che raggiungano i bambini, in modo che ‘possano imparare l’italiano, lo spagnolo mentre imparare il cirillico…’, ha detto Pupovac.

Ha sottolineato che promuoverà la cooperazione con i suoi compatrioti in Kosovo e Metohija. La cooperazione con loro continuerà ad avere un posto importante nelle nostre attività, sia che si tratti dei croati della Serbia o dei nostri compatrioti del Kosovo e Metohija, ha affermato Pupovac all’incontro a cui hanno partecipato i ministri Tomislav Žigmanov, Gordan Grlić Radman, l’ambasciatore serbo Jelena Milić, l’emissario del presidente del parlamento, vice primo ministro del governo croato, parlamentari, rappresentanti della Chiesa ortodossa serba.

Arduino Genovese

"Typical communicator. Infuriatingly humble Twitter enthusiast. Zombie lover. Subtly charming web geek. Gamer. Professional beer enthusiast."