La penetrazione del digital banking sale al 60%

Christina Theofilidis, General Manager Retail Banking presso National Bank

Con il loro livello avanzato di programmi di trasformazione digitale, il sistema bancario nazionale consente ai commercianti di eseguire quasi tutte le loro transazioni digitalmente senza la loro presenza fisica nel negozio già dal giorno successivo, se lo desiderano.

Le banche stanno inoltre affrontando la concorrenza emersa negli ultimi anni dai cosiddetti attori terzi, che sono entrati in modo dinamico nei singoli ambiti di pagamento e di servizio sia a livello internazionale che in Germania, che fino a poco tempo fa erano quasi esclusivamente di competenza delle banche sistema.

Ma in quale fase specifica le banche sono attualmente nel campo della digitalizzazione e perché resisteranno all’ingresso di nuovi attori? Cosa possono aspettarsi i clienti? Quali servizi stanno crescendo?

Avviare un rapporto bancario senza presenza in filiale

D’altra parte, Cristina Teofilidisil suo direttore generale del retail banking Banca nazionaleha evidenziato gli straordinari progressi compiuti in Europa nell’ultimo decennio, con il tasso di penetrazione del digital banking che è aumentato al 60% dal 35% del 2011. In Grecia, in particolare, le transazioni tramite reti digitali sono aumentate in modo significativo, limitando di conseguenza le transazioni nelle reti di filiali, che attualmente gestiscono solo il 3% delle transazioni in contanti.

La Grecia, insieme a Germania e Italia, si trova a un livello di poco superiore al 50% di utilizzo del digital banking, ben lontano da altri paesi europei come Francia e Spagna, che rappresentano quasi il 68%, e certamente dai paesi nordici, dove il digital banking ha raggiunto l’85% di penetrazione pubblica. Per quanto riguarda la maturità digitale della Banca nazionale, Theofilidis ha citato un recente sondaggio globale di Deloitte che ha classificato la Banca nazionale tra le prime 20 proposte su un totale di circa 300 istituti bancari, comprese le banche tradizionali e le neobanche.

Oggi, ha affermato la signora Theofilidis, ogni greco può diventare cliente della Banca Nazionale esclusivamente tramite il suo cellulare, aprire il suo primo conto, ottenere qualsiasi tipo di carta (debito, prepagata, credito), fare domanda e in pochi minuti ottenere una carta personale prestito , in depositi vincolati, fondi comuni e investendo in azioni, assicurando se stesso, la sua famiglia e la sua proprietà.

I giganti della tecnologia e le banche

Per quanto riguarda l’ingresso di giganti tecnologici come Apple nella disponibilità di prodotti bancari, Theofilidis stima che si tratti di una tendenza che si intensificherà in futuro poiché queste società dominano l’offerta di servizi tramite telefoni cellulari.

Tuttavia, la sfida non è se possono offrire un singolo prodotto a un prezzo molto buono. Possono certamente farlo, proprio come una banca start-up se vogliono acquisire un gruppo di clienti. Dobbiamo studiare e stiamo già guardando molto da vicino le esperienze che le grandi aziende tecnologiche offrono ai clienti. Come sistema bancario, abbiamo ancora molto da imparare. E dobbiamo continuare a migliorare e a essere più incentrati sull’uomo, migliorando l’esperienza del cliente che commercia con noi in modo digitale. È così che reagiamo alla sfida delle Big Tech e aumentiamo la nostra penetrazione digitale.

Servizi offerti 100% digitali

Come accennato in precedenza, dal Delphi Forum, il suo Chief Digital Officer Banca Alfa, Michalis Charbopoulos È un dato di fatto che stiamo vedendo sempre più app per social network, messaggistica, ecc. Aggiungi servizi con i trasferimenti di valore più basilari, l’emissione di carte di debito e il pagamento delle bollette. In sostanza, però, come ha detto, ad oggi non si vedeva un’azienda del genere offrire un servizio veramente nuovo, una vera innovazione che da anni non veniva offerta dalle banche, oltre ai conti correnti reali, che si fanno anche tramite carte coperte dal sistema di garanzia dei depositi.

Il responsabile digitale di Alpha Bank, Michalis Charbopoulos

Sono stati citati i pagamenti IRIS, osservando che un cittadino può inviare denaro direttamente ad un altro cittadino o ad un professionista conoscendo solo il suo numero di cellulare e ovviamente con la sicurezza dei depositi che non esiste in un semplice portafoglio digitale. Si tratta di un servizio a valore aggiunto molto più elevato in quanto copre l’effettivo trasferimento di denaro tra diversi istituti bancari e non solo il trasferimento di valore tra utenti della stessa organizzazione.

Oggi, attraverso le applicazioni bancarie, un cliente ha un servizio molto più completo, poiché può effettuare bonifici in qualsiasi paese e banca del mondo, pagare qualsiasi fattura desideri, emettere carte di debito o di credito, digitalizzare le sue carte e collegarle a portafogli digitali , stipulare un prestito personale, prodotti di investimento stipulare un’assicurazione, stipulare un’assicurazione, ecc.

Una delle maggiori sfide per le banche in questo momento, ha affermato Tsarbopoulos, è di natura progettuale nell’ambiente digitale di soluzioni che offrono qualcosa tra arte e scienza, per consentire ai clienti di scegliere tra un’ampia gamma di prodotti e servizi in modo semplice e rapido trova e usa.

Concentrandosi su Alpha Bank, ha notato che ha progettato e sta implementando un piano completo per arricchire ulteriormente i servizi digitali e migliorare l’esperienza digitale dei propri clienti negli anni a venire. I pilastri fondamentali di questo piano sono la digitalizzazione al 100% dei servizi quotidiani dei clienti, la capacità di fornire tutti i semplici prodotti bancari e di bancassicurazione attraverso modalità completamente digitalizzate, il miglioramento della fornitura di servizi e prodotti bancari complessi (ad es. mutui casa) attraverso l’utilizzo delle moderne tecnologie, come le videoconferenze, lo scambio di documenti digitali e firme con i clienti, e infine il ridisegno e l’ammodernamento delle sue applicazioni digitali di base, sia sul web che sui dispositivi mobili.

Investimenti per oltre un miliardo di euro

Per guidare il sistema bancario nazionale nella nuova era digitale, gli investimenti complessivi sono stati ampliati a oltre un miliardo di euro e all’intera struttura organizzativa secondo stime convergenti divenute note al pubblico. Gli specifici programmi di trasformazione, previsti per almeno un triennio, sono nella maggior parte dei casi in fase avanzata, con le modifiche ora visibili alla clientela ordinaria, l’esempio più tipico è il cambiamento dell’aspetto della rete fisica degli sportelli bancari.

Giacinta Lettiere

"Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell'alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore."