Pur essendo l’ultimo campione d’Europa, la mancata qualificazione agli ultimi due Mondiali ha inferto un duro colpo alla nazionale italiana. Oltre ad iniziare a filmare i giovani talenti in uscita dalla Serie A, la Nazionale sarebbe pronta ad allargare i propri orizzonti per disegnare una squadra competitiva.
Dopo il buon esordio in maglia azzurra di Mateo Retegui (ha segnato il gol della sua squadra nella sconfitta contro l’Inghilterra) e la chiamata di Bruno Zapelli (Belgrano de Córdoba) al Sub 21, come rivela il quotidiano Tuttosport, la Federazione Italiana e lo staff tecnico guidato dal tecnico Roberto Mancini hanno iniziato a monitorare da vicino le altre gemme della Lega Professionisti con passaporto italiano.
Uno dei nomi più brillanti in questa lista è quello di Luca Beltrán, centravanti del River Plate. Il 21enne di Cordoba è diventato uno dei pilastri offensivi della squadra di Martín Demichelis per gol (ha segnato cinque gol nelle ultime quattro presenze) e sacrificio, battendo giocatori di esperienza come il colombiano Miguel Borja e il venezuelano Salomon Rondon. . .
Dall’accademia del Boca Juniors, seguono con grande attenzione l’evoluzione di Nicola Valentini, capocannoniere tornato al club dopo una bella mossa in prestito ad Aldosivi a Mar del Plata. Il difensore 21enne partirà oggi pomeriggio contro l’Olimpo de Bahía Blanca per il 32esimo turno della Coppa d’Argentina.
La polifunzionalità di Niccolò Capaldo (24) seduce anche Azzurra. Il centrocampista, che può anche fungere da terzino destro, è arrivato dallo Xeneize ed è attualmente protagonista dell’RB Salzburg in Austria, dove ha realizzato cinque gol e due assist in 22 partite finora in questa stagione.
Inoltre non escludono questa gara Pierre Vega, una delle stelle principali di Lanús. Il 22enne attaccante ha giocato il Mondiale Under 20 e le Olimpiadi di Tokyo con l’Argentina, ma potrebbe essere ancora convocato per l’Italia. Dopo quasi un anno senza poter giocare per infortunio, ha due gol e un assist in otto partite di Professional League.
Un’altra opzione che ha fatto rumore è quella di Gianluca Prestianni, la grande speranza di Vélez. L’esterno 17enne ha esordito nella massima serie e martedì scorso ha segnato il suo primo gol in Premier League nella vittoria contro il Central Córdoba. Ha partecipato ad alcune amichevoli del Sub 17 Argentina lo scorso anno.
Il libro paga è finito Tommaso Pozzo (Centrocampista offensivo dell’Independiente -22 anni), Gino Infantino (Centro di Rosario Central -19 anni-), Giovanni Sforza (centrocampista centrale del Newell -21 anni-), Giusto Gianni (Newell ala destra -23 anni-) e Ignacio Maestro Puch (Central-avanti dell’Atlético Tucumán -19 anni-).
Continua a leggere:
“Datopato di Internet. Orgoglioso evangelista della cultura pop. Studioso di Twitter. Amico degli animali ovunque. Comunicatore malvagio.”