Hellenic Train Sovvenzione governativa annuale “d’oro” – ha portato treni difettosi

Un sussidio statale, che raggiungerà la profondità del contratto a 750 milioni di euro, è richiesto dallo stato greco alla compagnia ferroviaria ellenica, il cui treno è stato coinvolto nell’incidente ferroviario mortale a Tempi – Il nostro paese ha acquistato treni difettosi in Italia, che avevano rubato dalla Svizzera

Mentre al centro delle indagini c’era lo scontro frontale dei treni temperare I dirigenti dell’Organizzazione delle ferrovie elleniche sono entrati (Sistema operativo), così come il capostazione di 59 anni, ma anche L’ispettore di turno e gli altri due capistazione che hanno lasciato il loro posto primadopodiché lasciano il capostazione più inesperto e finalmente accade il fatidico, vengono fatte anche rivelazioni sulla compagnia che controlla le linee, la treno ellenico. Soprattutto dopo le rivelazioni sul funzionamento della piattaforma di biglietti Atene – Salonicco, nuove informazioni sullo stato del dei treni che ha venduto nel nostro paese.

Si ricorda che il privatizzazione della rete di trasporto è avvenuto nel 2017 e i cavi sono stati forniti dalla società italiana Sistema operativo , ha investito complessivamente 45 milioni di euro. Il contratto firmato 2017 e la privatizzazione è formalizzata, secondo le informazioni di Mega e dello spettacolo “Live News”, ha iniziato a “partorire” passività. Gli obblighi menzionati riguardano in particolare la sovvenzione annuale da versare stato greco nella società italiana. Come riportato, l’importo della sovvenzione annuale versata dallo Stato greco alla società italiana è stato di 50 milioni di euroche rappresenta il 44% del fatturato dell’azienda per il 2021 (112 milioni di euro).

Infatti, secondo le stesse informazioni, il contratto deve essere concluso da entrambe le parti, vale a dire il governo greco, con la compagnia ferroviaria Italiaè di 10 anni, il che aumenta l’importo del finanziamento pubblico a 500 milioni di euro. Allo stesso tempo, il contratto viene prorogato per altri quattro anni, che si sommano 750 milioni di euro per il prossimo 15 anni. In effetti, la società aveva promesso una serie di investimenti durante il suo servizio Costa Ah. Karamanlisdall’ex Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, che arriverebbe a 450 milioni di euro, dai quali ci aspetteremmo treni, servizi e infrastrutture moderne.

Quello che Hellenic Train ha fatto finora

Finora, ovvero sei anni dalla privatizzazione dei treni, il treno ellenico ha fatto solo due cose. Ha comprato cinque mosseche è costato alla venditrice, la casa madre, 47,5 milioni di euro Trenitalia. Infatti non abbiamo comprato i nuovi treni che sono considerati buoni Italiama abbiamo acquistato il problematico modello ETR470 che era stato ritirato dal Svizzerache gli svizzeri ricordano per i problemi causati ma anche per le sofferenze subite durante il loro schieramento.

La seconda cosa che ha fatto è stata una preziosa stazione ferroviaria a Salonicco 15 milioni di euro. Gli investimenti previsti di Hellenic Train sono i seguenti:

  • 10 treni a idrogeno
  • 10 treni per linee suburbane
  • Modernizzazione del vecchio 15
  • Modernizzare le stazioni ferroviarie

Non esiste un elenco dei cellulari degli autisti

IL macchinista dell’Intercity 62 sembra essersi accorto che qualcosa non andava e stava andando nella direzione sbagliata, così prima della collisione ha provato a comunicare con gli altri autisti per vedere cosa stava succedendo temperare. Il macchinista avrebbe chiamato per 17 minuti il ​​capostazione di Larissa senza ricevere risposta, mentre chiamava i suoi colleghi, i macchinisti che normalmente sedevano al volante del treno commerciale diretto ad Atene.

L’ex direttore della sicurezza di TRAINOSE, Christos Retsinasha detto ad ANT1 che il macchinista stava cercando il cellulare del macchinista del treno commerciale, rilevando che “se il capostazione di Larissa fosse stato nella sua posizione, avrebbe sentito dal radiotelefono che il macchinista lo stava chiamando, ci dice l’informazione che lo ha chiamato”. Secondo le informazioni di ANT1, gli autisti di Hellenic Train non hanno un elenco di numeri di telefono per contattare i loro colleghi, il che si combina negativamente con il fatto che non esiste un telecomando.

Quanto ai documenti audio che hanno visto la luce, i sindacalisti lamentano una fuga selettiva. Una persona presumibilmente presente in uno di loro fa notare ad ANT1 che il dialogo è avvenuto prima dell’incidente e non dopo che si diceva che fosse accaduto. Da parte sua il presidente dei macchinisti Kostas Genidouniasha detto a MEGA che “qui abbiamo un ‘taglio’ negli audio resi pubblici, l’unico che ha questi audio, o attraverso il GSMR che fa la comunicazione tra i capostazione, o attraverso il tempo in cui il treno parte da Larissa, è il Sistema operativo».

Giacinta Lettiere

"Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell'alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore."