MondialeSBK

Il Campionato Mondiale FIM Supersport non ha lasciato respirare la Tissot Superpole del Circuit de Barcelona-Catalunya, nonostante una bandiera rossa al termine della sessione. Nicolo Bulega (Aruba.it Racing WorldSSP Team) conquista la sua terza pole position consecutiva nel 2024 al Round Prosecco DOC de Catalunya, con quasi tre decimi di vantaggio sugli inseguitori.


BULEGA LEADS THE WALK: vicinissimo al record…

La sessione è stata interrotta da una bandiera rossa a meno di cinque minuti dal traguardo quando Harry Truelove (Dynavolt Triumph) è caduto all’uscita della curva 3, purtroppo la sua moto è rimasta al centro della linea. Truelove è uscito illeso ma gli steward hanno sventolato la bandiera rossa per rimuovere la moto. Bulega è stato veloce fin dall’inizio, facendo segnare un 1’44.243 al via che lo ha lasciato temporaneamente un secondo più veloce degli altri, anche se i suoi rivali alla fine hanno colmato il gap. La bandiera rossa ha impedito all’italiano di migliorare il proprio voto e questa volta non ha potuto abbassarlo ulteriormente. I suoi avversari sono riusciti comunque ad accorciare il distacco, con Marcel Schroetter (MV Agusta Reparto Corse) a quasi tre decimi da Bulega. A loro si unirà in prima fila Frederico Caricasulo (Althea Racing Team), per la 35esima volta nel terzetto di testa.


EDWARDS SORPRESE: miglior risultato in Superpole per l’australiano

Tom Edwards (Yart-Yamaha WorldSSP Team) è risalito al quarto posto firmando la sua migliore classifica WorldSSP con un tempo di 1’44.777, che lo pone al vertice del WorldSSP Challenge. Glenn van Straalen (EAB Racing Team) partirà quinto, appena davanti a Jorge Navarro (Ten Kate Racing Yamaha), sesto e leader del Ten Kate Racing Yamaha.


PROVA A SALIRE: Riesci a sorprendere dalla terza fila?

Valentin Debise (Ten Kate Racing Yamaha) ha ottenuto un altro buon risultato, settimo, a 0.632 secondi da Bulega, mentre Stefano Manzi (Ten Kate Racing Yamaha) ha ottenuto l’ottavo tempo e Bahattin Sofuoglu (MV Agusta Reparto Corse) è partito nono. Il turco era secondo prima della bandiera rossa ma è sceso al nono posto e non è riuscito a migliorare il suo tempo di 1’44.899. Yari Montella (Barni Spark Racing Team) chiude la Top 10 con il tempo di 1’45.013 a 0.770 da Bulega.


OLTRE LA TOP 10: Classifica WorldSSP

Molti corridori sono caduti durante la sessione di 20 minuti. Raffaele De Rosa (Orelac Racing VerdNatura) ha chiuso 18° dopo essere caduto alla curva 5 a 12 minuti dalla fine. L’italiano è tornato in pista, ma non è riuscito a entrare nella top ten. Maximilian Kofler (D34G Racing) partirà 22esimo dopo essere caduto alla curva 2 nei momenti finali della Superpole. La wild card Baris Sahin (MDR Offitec Yamaha) ha avuto un problema tecnico e partirà 32°.

WorldSSP Superpole Top 6, risultati completi qua:

1. Nicolò Bulega (Aruba.it Racing WorldSSP Team)
2. Marcel Schroetter (MV Agusta Reparto Corse) +0.274s
3. Federico Caricasulo (Althea Racing Team) +0.441
4. Tom Edwards (Team Yart-Yamaha WorldSSP) +0.534
5. Glenn van Straalen (EAB Racing Team) +0.617s
6. Jorge Navarro (Ten Kate Racing Yamaha) +0.618s

Goditi Gara 1 del WorldSSP dalle 15:15 ora locale (GMT+2) con il WorldSBK VideoPass!

Lino Siciliani

"Guru del cibo. Tipico evangelista dell'alcol. Esperto di musica. Aspirante sostenitore di Internet."