MondialeSBK

Il round del Prosecco DOC de Catalunya del Campionato Mondiale FIM Supersport 300 è iniziato come al solito in un venerdì imprevedibile, con l’ordine dei piloti in continua evoluzione. Tuttavia, è stato José Luis Pérez González (Accolade Smrz Racing BGR) a segnare il miglior tempo della giornata, quasi quattro decimi davanti al suo primo inseguitore.


LOTTA SUL FRONTE: vogliono sfidare Pérez González

Pérez González è stato uno dei piloti in testa alla seconda sessione di 30 minuti, ma il suo tempo, 1:55.948, è stato il più veloce della giornata, quasi quattro decimi di punto in testa alla classifica. È stato l’unico pilota a scendere a 1’55, ma ha comunque perso mezzo secondo dal record della Tissot Superpole e otto decimi dal record della gara. L’italiano Matteo Vannucci (AG Motorsport Italia Yamaha) ha fatto segnare il secondo miglior tempo, a 0,394 secondi da Pérez González, mentre il campione 2020 Jeffrey Buis (MTM Kawasaki) è passato al terzo posto a poco più di quattro decimi dal comando.


DI SORA IL PIÙ VELOCE IN EL1: quarto assoluto, primo al mattino

Samuel Di Sora (ProDina Kawasaki Racing) ha chiuso la giornata con il quarto miglior tempo di 1’56.422, anche se è stato il più veloce nelle Prove Libere 1, mostrando un buon ritmo per tutto il venerdì e chiudendo davanti al doppio vincitore di Assen, Petr Svoboda (Fusport – RT Motorsport by SKM – Kawasaki), quinto. Anche Alessandro Zanca (Team #109 Kawasaki) ha mostrato un buon passo finora questo fine settimana e ha ottenuto il sesto miglior tempo assoluto.


CHIUSURA DELLA TOP 10: molto combattuta nel WorldSSP300

Un altro pilota italiano, Mirko Gennai (Team BrCorse), ha chiuso settimo davanti al duo Yamaha MS Racing/AD78 Latin America Team Humberto Maier ed Enzo Valentim, che hanno ottenuto rispettivamente l’ottavo e il nono miglior tempo, separati da appena 0,020 secondi. Chiude la Top 10 il debuttante Mattia Martella (ProDina Kawasaki Racing), a sette decimi da Pérez González.


OLTRE LA TOP 10: da tenere d’occhio nel WorldSSP300

Lennox Lehmann (Freudenberg KTM – Paligo Racing) è stato il primo dei piloti KTM, 11° e con il tempo di 1’56.800, appena davanti a Gabriele Mastroluca (Team Arco Motor University) e alla wild card Unai Calatayud (team Arco Motor University) . Il messicano Juan Pablo Uriostegui (Team#109 Kawasaki) ha ottenuto il 14° tempo, seguito da Galang Hendra Pratama (Sublime Racing by MS Racing), che ha chiuso la Top 15 in 1’56.982, a un secondo dal leader.

Loris Veneman (MTM Kawasaki) non è riuscito a migliorare il suo tempo nelle FP2 dopo essere caduto alla curva 4 all’inizio della sessione, perdendo così il tempo. Il suo tempo nelle FP1 è stato di 1’56.982, che lo ha portato oggi al 18° posto assoluto.

Top 6 di venerdì nel WorldSSP300, risultati completi qua:

1. Jose Luis Perez Gonzalez (Riconoscimento Smrz Racing BGR) 1’55.948
2. Matteo Vannucci (AG Motorsport Italy Yamaha) +0.394s
3. Jeffrey Buis (MTM Kawasaki) +0.429s
4. Samuel Di Sora (ProDina Kawasaki Racing) +0.474s
5. Petr Svoboda (Fusport – RT Motorsport by SKM – Kawasaki) +0.593s
6. Alessandro Zanca (Team #109 Kawasaki) +0.648s

Non perderti il ​​Catalunya Round Prosecco DOC con il WorldSBK VideoPass!

Lino Siciliani

"Guru del cibo. Tipico evangelista dell'alcol. Esperto di musica. Aspirante sostenitore di Internet."