Einer Rubio è arrivato quinto nella tappa 15 del Giro 2023

Il ciclista americano Brandon McNulty (UAE) ha vinto la quindicesima tappa del Giro, questa domenica a Bergamo, in un’altra giornata in cui è arrivata al traguardo una fuga di corridori che lottavano per la vittoria parziale. Il colombiano Einer Rubio ha avuto un’altra giornata straordinaria nella “Corsa Rosa” ed è arrivato quinto. Con questo risultato il pilota Movistar è salito al 14° posto della classifica generale, avvicinandosi alla Top-10.

In uno sprint ravvicinato, McNulty ha prevalso sull’irlandese Ben Healy (EF Education) e sull’italiano Marco Friho (Israel PT), con il gruppo con i principali favoriti per la vittoria a Roma domenica prossima e la maglia rosa di Bruno Almirail, impegnando più di sette minuti.

È l’ottava volta in questo Giro che si concretizza una fuga, cosa insolita in un grande giro a tappe, dove le squadre di velocisti perdono poche occasioni.

Potrebbe interessarti: “Il futuro di Einer Rubio è abbastanza promettente, la sua strategia al Giro d’Italia è stata molto buona”

Lunedì sarà il secondo giorno di riposo, che darà il via da martedì alle decisive tappe di montagna e alla cronometro di sabato prossimo che dovrà decretare il vincitore finale della 106° edizione del Giro.

— Classifica della 15^ tappa del Giro d’Italia:

  1. Brandon McNulty (USA/UAE) i 195.0 km in 5 h 13:39. (media: 37,4 km/h)
  2. Ben Healy (IRL/EF1) mt
  3. Marco Frigo (ITA/ISR) mt
  4. Bauke Mollema (NED/TRE) 1:51.
  5. Un Rubino (COL/MOV) mt
  6. Simone Velasco (ITA/AST) 2:26.
  7. Andrea Pasqualon (ITA/BAH) mt
  8. Laurens Huys (BEL/INT) 3:10.
  9. Vincenzo Albanese (ITA/EOK) 4:13.
  10. Francois Bidard (FRA/COF) mt
  11. José Joaquin Rojas (ESP/MOV) mt
  12. Niccolò Bonifazio (ITA/INT) 6:45.
  13. João Almeida (POR/UAE) 6:53.
  14. Ilan Van Wilder (BEL/TVQ) mt
  15. Geraint Thomas (GBR/INE) mt
  16. Warren Barguil (FRA/ARCA) mt
  17. Damiano Caruso (ITA/BAH) mt
  18. Primož Roglic (SLO/JUM) mt
  19. Eddie Dunbar (IRL/BIK) mt
  20. Andreas Leknessund (NOR/DSM) mt
  21. Thibaut Pinot (FRA / GFJ) 6h55.
  22. Aurélien Paret-Pittore (FRA/AG2) mt
  23. Jack Haig (AUS/BAH) mt
  24. Lennard Kamna (GER/BOR) mt
  25. Sepp Kuss (USA/JUM) mt

32. Bruno Armirail (FRA / Groupama-FDJ) 7h26.

– Ecco come si svolge la classifica generale del Giro d’Italia 2023:

  1. Bruno Armirail (FRA / Groupama-FDJ) 61h 38:06.
  2. Geraint Thomas (GBR / INE) a 1:08.
  3. Primoz Roglic (SLO/JUM) 1:10.
  4. João Almeida (POR/UAE) 1h30.
  5. Andreas Leknessund (NOR/DSM) 1:50.
  6. Damiano Caruso (ITA/BAH) 2:36.
  7. Lennard Kamna (GER/BOR) 3:02.
  8. Eddie Dunbar (IRL/BIK) 3:40.
  9. Thymen Arensman (NED/INE) 3:55.
  10. Laurens De Plus (BEL/INE) 4:18.
  11. Thibaut Pinot (FRA/GFJ) 4:23.
  12. Hugh Carthy (GBR/EF1) 4:26.
  13. Aurélien Paret-Peintre (FRA/AG2) 4h30.
  14. Un Rubio (COL/MOV) 5:29.
  15. Santiago Buitrago (COL / BAH) 6h22.
  16. Ilan Van Wilder (BEL/QST) 7:32.
  17. Jack Haig (AUS/BAH) 7:48.
  18. Patrick Konrad (AUT/BOR) 9:06.
  19. Simone Velasco (ITA/AST) 10:32.
  20. Sepp Kuss (USA/JUM) 10:53

Lino Siciliani

"Guru del cibo. Tipico evangelista dell'alcol. Esperto di musica. Aspirante sostenitore di Internet."