Lamborghini Urus PHEV: verso nuove avventure ibride

Lasciando il segno sui terreni di prova, la nuova versione ibrida plug-in della Urus mostra pochi segni di una personalità esuberante che si dice produca oltre 666 cavalli.

Foto: Automedia

Dopo la recente anteprima della tecnologia ibrida Revuelto, il marchio italiano sta preparando il prossimo passo nei suoi piani di elettrificazione, che arriverà sotto forma di una nuova versione della Urus che presenterà anche la tecnologia ibrida plug-in. Va notato che lo stesso varrà anche per il successore dell’Huracan, anch’esso in fase di sviluppo.

Come si evince dagli scatti spia del potente SUV, Lamborghini non si limiterà solo all’introduzione della tecnologia ibrida plug-in, ma si occuperà anche degli altri parametri dell’esuberante Urus a livello di design.

Nello specifico, come si evince dalle nuove immagini, la Urus ibrida presenterà nuovi corpi illuminanti e un paraurti anteriore scolpito più “morbido” secondo gli standard Revuleto. Allo stesso modo, si applicherà anche alla zona posteriore, che è attualmente coperta da un sacco di camuffamento.

Poiché l’Urus è basato sulla piattaforma MLB Evo, il set di plug-in trarrà influenze dall’ampio portafoglio tecnologico del Gruppo VW, di cui Lamborghini fa parte. Naturalmente, il risultato finale corrisponderà assolutamente al carattere della performance ea ciò che è intrecciato con il marchio italiano.

Il punto di partenza per il nuovo set dovrebbe essere il motore V8 biturbo da 4,0 litri, che sarà ovviamente combinato con un motore elettrico e una batteria agli ioni di litio di piccola capacità. La combinazione specifica consegnerà anche l’imminente Porsche Cayenne Turbo S E-Hybrid, che sarà la versione top di gamma del SUV tedesco che condivide molto con l’Urus.

Al momento non ci sono informazioni sulle caratteristiche tecniche della Urus ibrida plug-in. Con le attuali versioni S e Performante che producono 666 CV, si prevede che le prestazioni della versione aggiornata supereranno tale dimensione, offrendo evidenti vantaggi di risparmio energetico.

Per quanto riguarda il programma, il nuovo ibrido Urus dovrebbe fare il suo debutto all’inizio del 2024.

Segui in.gr qui sotto Google News e sii il primo a conoscere tutte le novità

Giacinta Lettiere

"Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell'alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore."