Foto: motogp.com
Ieri in conferenza stampa i piloti Ducati Jorge Martín, Pecco Bagnaia e Marco Bezzecchi hanno commentato le modifiche per la P1 discusse al raduno piloti, tutto cambierà entro il 2024.
Dopo aver esposto una ad una le sue sensazioni dopo il Mugello, Martino, Bagnaia E Bezzecchi hanno risposto domande riunioni congiunte e una di esse si è occupata Incontro straordinario quello che avevano quando sono arrivati Assenne parlavano cambiare egli Formato del P1Che cosa non conteranno già il tempo per eseguire l’ordine del tavolo del P2e solo quello conto P2 andare a Q1 E D2.
Il primo a parlare sull’argomento è stato pesca e ha commentato: “Prima battaglia ed erano 15 minuti, ora lo sono 21 minutie nel ultimi 15 minuti devi farlo attacco a tempo e non mi piace fare il “time attack” nelle FP1, perché è un sessione in cui devi inizio, paga egli atterrare per il fine settimana e inizia a disegnare a strategia per il carriera. Quando fai il “time attack” al mattino, lo sei già troppi pensieri essere nel Primi 10 e penso che questo dovrebbe alleggerire un po’ la pressione, questa sessione è per concentrarsi sulla preparazione per la gara”.
il seguente giorgio martinoe lui pensa:Sì, per me un po’ lo stesso. rischiamo Forse pure al mattino e forse la pista non è nelle migliori condizioni di preparazione e quindi abbiamo tempo, se ne abbiamo bisogno modificaavremo un po’ più di tempo per lavorare nel ritmo di corsa”.
L’ultimo a commentare il problema P1 è l’italiano, Bezzecchinon bagnarti e dire: “Nel mio caso, beh, alla fine tutto lui deve restare lo stesso”.
Modifiche per il 2024
È confermato che tutti i conducenti lo sono Va bene in quello che dovrebbe eseguire UN modificaè quindi già stato proposto per il 2024. Essi loro non vogliono eseguire un attacco a tempo prima cosa al mattino e meno in a primo addestramento. In P1 “costringe” a fare un buon tempo, per stare nella Top 10 se le condizioni della pista cambiano non sono migliori e in P2 i tempi non si abbassano e si mantengono i tempi migliori delle prove libere.
NO è stata fatta modifica per questa stagione perché NO era unanimità tra i membri della Associazione Costruttori (MSMA), quindi questo ha ritardato la misurazione e impiantare In 2024. Nella stessa riunione, ieri ad Assen, si è pensato di modificare l’orario del P3a posto 15 minutipassalo alle 30.
Dal 2024, l’era di P1quelli del P3 entrambi sarebbero solo considerati libera praticaquindi, il piloti sarà in grado lavorare lì con altro la tranquillità. La presunta ‘impennata’ di aggressività durante la Sprint di sabato non ha più fatto parlare di sé, c’è già silenzio e l’argomento non viene affrontato, come se fosse stato fatto all’inizio della stagione.
Tè ISCRIVITI GRATIS Per Motosan.es nella campana 🔔? OHCONTINUA GIÙ Vederli ULTIME NOTIZIE!
“Guru del cibo. Tipico evangelista dell’alcol. Esperto di musica. Aspirante sostenitore di Internet.”