grave infortunio e diversi mesi di assenza per Ménez

L’attaccante francese del Bari, Jérémy Ménez, soffre di una lesione al legamento crociato anteriore del ginocchio destro. La notizia è stata confermata lunedì dal club italiano dopo l’infortunio rimediato contro il Palermo all’inizio della stagione di Serie B.

La piastrella per Jérémy Ménez. Il 36enne nazionale francese si è infortunato gravemente venerdì contro il Palermo in Serie B. Il suo club, il Bari, al quale è arrivato quest’estate dalla Reggina dove era in scadenza di contratto, ha confermato che si trattava della prima diagnosi temuta. Gli accertamenti medici del giocatore, infatti, hanno evidenziato la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro. Il club barese comunica un infortunio che lo costringerà a sottoporsi ad un intervento chirurgico nei prossimi giorni.

“Come avete visto oggi, o sicuramente sentito, abbiamo ricevuto una brutta notizia”, ​​ha detto Jérémy Ménez in un breve video destinato ai tifosi del club pugliese. Mi hanno detto che c’è sempre di peggio nella vita, quindi torneremo più forti di prima. Volevo ancora ringraziare tutti i tifosi del Bari che mi hanno fatto sentire a casa fin dal primo giorno e quindi volevo ringraziarvi per questo. Ci rivedremo presto.”

Il vantaggio risale ad una buona stagione in Serie B

L’ex giocatore di Paris Saint-Germain, Roma e Milan piace all’Italia. Durante la stagione 2022-2023, Jérémy Ménez ha segnato cinque gol e fornito tre assist in 34 partite in tutte le competizioni. Una grande prestazione da parte di colui che è stato più volte insignito anche della fascia di capitano.

Dopo un inizio piuttosto canonico con i colori della Reggina in Serie B, l’attaccante ha poi faticato a brillare arrivando a saltare anche le ultime giornate di campionato a causa di un cartellino rosso. Jérémy Ménez ha già subito la rottura del legamento crociato. Era il 2018 quando giocava con i colori del Club América in Messico.

articolo principale

Casimiro Napolitani

"Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media."