calcio
In Italia Roberto Mancini lo considera il suo rango
La decisione dell’ex tecnico della Nazionale di assumere la guida della rosa dell’Arabia Saudita non va in porto. La stampa e i personaggi pubblici criticano una decisione puramente finanziaria.
Pubblicato
Roberto Mancini, qui con il presidente della Federcalcio saudita Yasser al-Misehal, ha firmato lunedì il suo incarico da allenatore. Riceve uno stipendio annuo di quasi 30 milioni di euro.
AFP
Con la quantità di tiri al volo di Roberto Mancini negli ultimi giorni, quello di Claudio Ranieri forse è un po’ più doloroso. Nelle sue parole, necessariamente venate di sobrietà, il prossimo 72enne allenatore del Cagliari ha detto quello che pensano molti italiani: “Arabia Saudita? Non ci sarei andato perché mi piace essere stimolato da qualcosa di diverso dal denaro». Vedete, Roberto Mancini ha rinunciato proprio per questo al suo incarico di allenatore della squadra italiana a favore della squadra saudita. Ed è quello che non accade Oltralpe.
Nella stampa transalpina prende il suo posto il tecnico vincitore di Euro 2020. “C’erano trenta milioni di buone ragioni per dire sì”, ride LaGazzetta dello Sport in termini di quello che Mancini dovrebbe ricevere più o meno ogni anno nel suo nuovo ruolo. Le sue parole, presentate ieri a Riad, sono state ascoltate e analizzate con attenzione dall’Italia. E ciò che ha particolarmente interessato il principale quotidiano sportivo italiano è stato il momento tra la sua decisione di dimettersi dalla carica di allenatore della Nazionale un anno prima di Euro 2024 e l’accettazione della redditizia offerta saudita.
“Mancini ha lasciato l’Italia solo per soldi”
Stefano Barigelli, direttore dell’ La Gazzetta dello Sport
E quello Gazzetta per concludere che tutto era stabilito già prima della sua partenza dalla federazione italiana. “Adesso è chiaro a tutti e per noi della Gazzetta è stato chiaro fin dall’inizio: Mancini ha licenziato gli azzurri solo per soldi” Stefano Barigelli, direttore del quotidiano, nel suo editoriale.
Piuttosto Tamberi che lui
Ma del suo ex allenatore non parla solo la stampa sportiva. Il quotidiano generalista torinese LaStampa Scavò nell’eredità di Mancini come per giustificare l’ingiustificato: vi trovò due ville di oltre 1000 metri quadrati e una società immobiliare. Un modo per dire che non necessariamente aveva bisogno di soldi, non certo per quintuplicare le sue entrate.
Non mi piace neanche nella vita pubblica. Il General Counsel di Pesaro Matteo Ricci ha quindi proposto che Roberto Mancini non venga più messo in scena per promuovere la sua regione Marche, per la quale è impegnato in attività di marketing, ma che l’incarico venga invece affidato al campione del mondo di salto in alto Gianmarco Tamberi . “La vicenda tra Mancini e la Nazionale è brutta e triste – spiega -. Ci sono molte scuse, anche se in realtà si trattava solo di milioni”.
E poi l’ex allenatore di pallavolo Mauro Berruto ha detto: “Forse tutto, proprio tutto, è negoziabile.” O forse no. Ognuno di noi è padrone del proprio destino, perché ognuno di noi deve avere la libertà di fare quella scelta nel modo che ritiene opportuno. Per me questo è un caso di diffamazione della maglia Azzurro“, indovina quello che è anche deputato.
“Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media.”