Una spinta in più alla cultura e alla musica ecuadoriana. In tutto il Paese è possibile trovare una varietà di eventi per tutti i gusti; laboratori, concerti, tra gli altri.
L’Ecuador ha molteplici proposte per vivere la cultura. Concerti, fiere gastronomiche, imprenditorialità sono alcune delle attività che si possono svolgere questa settimana nel Paese.
Omaggio a Camilo Sesto al Teatro Sánchez Aguilar
Là Orchestra Sinfonica di Guayaquil con Roberth Ordoñez si riuniscono per rendere omaggio a Camilo Sesto, l’idolo delle canzoni romantiche.
Data e ora per vedere Richard Carapaz al Giro de Emilia
Questo concerto presenta i più grandi successi dell’immortale cantante spagnolo.
Le canzoni saranno eseguite da Roberto Ordonezvincitore internazionale dei programmi ‘Yo me Llamo’ in Ecuador e ‘Yo Soy’ in Cile, con l’Orchestra Sinfonica di Guayaquil.
Alla presentazione hanno partecipato anche più di 50 artisti sul palco che eseguiranno brani come: Vivir Así es Morir de Amor, Melina, Perdóname, tra gli altri.
Lo spettacolo avrà luogo giovedì prossimo, 5 ottobre, al Teatro Sánchez Aguilar alle 20:30.
Budokan 2023, a Guayaquil
La vivace serata del Budokan 2023 si svolgerà a Guayaquil, con ospiti internazionali, l’Orchestra Sinfonica di Guayaquil, cantanti, esperienze e molto altro.
È in programma dal 30 settembre al 1 ottobre, con la partecipazione di importanti doppiatori, cantanti giapponesi, tra gli altri.
Concerto alla Luce della Speranza
Là Orchestra Sinfonica di Guayaquil presenta l’iniziativa “Concerto alla luce della speranza”. Questo evento offre uno spazio di riflessione, pace e conforto circondati dalla musica.
Il concerto avrà luogo il 28 settembre 2023 alle ore 18:00 alle Cattedrale metropolitana di Guayaquil e sarà sotto la direzione artistica del maestro Íñigo Pirfano.
L’ingresso all’evento è gratuito.
Questo incontro mira a riunire i creatori di contenuti più influenti della regione e fornire un’esperienza di apprendimento per coloro che vogliono entrare nel mondo della creazione di contenuti.
Integrare Arte in La Mariscal
La cultura invade gli spazi pubblici a Quito. 28 settembre Il Maresciallo Sarà pieno di vita.
L’Amministrazione Speciale del Turismo di La Mariscal invita i cittadini a condividere una giornata di festa nella capitale. L’iniziativa è particolarmente rivolta ai giovani.
La programmazione dell’evento prevede un forum accademico, la fiera produttiva da promuovere imprenditoria locali e un concorso di pittura murale.
La giornata si concluderà con un concerto di chiusura in Plaza Foch con l’esibizione dei gruppi musicali La Sabrosa, Papa Changó e Don Medardo e i suoi giocatori.
Degustazione di peperoncino al “Chili Fest”
Una proposta che nasce dall’esigenza di promuovere l’imprenditorialità locale nella città di Quito.
Questo evento ha lo scopo di evidenziare aziende che utilizzano il peperoncino come materia prima. Durante questa festa, i visitatori potranno degustare una varietà di prodotti locali che Chili offre nelle sue diverse presentazioni.
L’evento si svolgerà dal 29 al 30 settembre nelle vie Plaza Quinindé, Reina Victoria e Foch a Quito.
“Abbracciamo la storia”, visita a metà museo
Egli Istituto del Patrimonio Metropolitano In collaborazione con diversi musei del centro storico di Quito, offrono questa visita nell’ambito della Presidenza della Repubblica.
La visita è disponibile dal 27 al 30 settembre per la commemorazione della Dichiarazione di Quito, sito del patrimonio mondiale.
“Datopato di Internet. Orgoglioso evangelista della cultura pop. Studioso di Twitter. Amico degli animali ovunque. Comunicatore malvagio.”