Afflusso record di migranti verso l’isola italiana di Lampedusa

ROMA – L’isola italiana di Lampedusa è sotto forte pressione dopo l’arrivo di un numero record di 1.918 migranti in 65 sbarchi venerdì e altri 1.116 in 29 sbarchi dalla mezzanotte di oggi.

Alcuni degli arrivati ​​sono stati soccorsi o intercettati dalle autorità italiane e scortati a riva, mentre altri sono sbarcati spontaneamente.

È stato reso noto che questa mattina si trovavano a Lampedusa 4.121 migranti e rifugiati, dieci volte di più della capacità ufficiale di circa 400 persone che il centro della Croce Rossa italiana può accogliere.

È stato inoltre riferito che le capacità portuali sulla terraferma sono sotto pressione a causa della mancanza di autobus per il trasporto dei migranti e dei rifugiati trasferiti da Lampedusa alle strutture di accoglienza in altre parti del Paese, riferisce Tanjug.

Anche oggi la cittadina costiera calabrese di Cutro ha celebrato sei mesi di commemorazione per le vittime del naufragio del 26 febbraio, in cui hanno perso la vita 94 migranti, tra cui 35 bambini.

Gli abitanti di Kutro si sono radunati sulla spiaggia alle 4.30 ora locale quando un peschereccio con a bordo 180 persone, per lo più provenienti dall’Afghanistan, si è incagliato e si è spezzato in mare agitato a poca distanza dalla costa, dopo quattro giorni di navigazione dalla Turchia.

80 persone sono sopravvissute alla tragedia e diverse persone risultano ancora disperse.

La procura locale ha aperto un’indagine sul naufragio, perché le autorità italiane non hanno compiuto sforzi sufficienti per impedirlo, riferisce l’ANSA.

Arduino Genovese

"Typical communicator. Infuriatingly humble Twitter enthusiast. Zombie lover. Subtly charming web geek. Gamer. Professional beer enthusiast."